Sanuele Carrino mostra atteggiamenti di bullismo nel programma Riv4li di Simona Ercolani

La serie RIV4LI, presentata al Giffoni Film Festival, esplora temi di inclusione e scoperta personale attraverso le esperienze di giovani protagonisti in conflitto tra appartenenza e identità.

Read more

Ghali ottiene la patente a 32 anni: “Meglio tardi che mai”

Ghali annuncia con entusiasmo il conseguimento della patente di guida, celebrato sui social con il supporto affettuoso dei fan e un forte legame personale con la sua community.

Read more

Giuli: approvato il decreto attuativo per il finanziamento delle biblioteche

Il Ministro della Cultura annuncia l'invio del decreto per l'accesso a 30 milioni di euro per l'acquisto di libri da parte delle biblioteche, promuovendo l'editoria locale.

Read more

Fiorella Mannoia emoziona Lanciano e lancia un appello per Gaza

Fiorella Mannoia denuncia la crisi di Gaza durante il concerto a Lanciano, sensibilizzando il pubblico su temi di pace, giustizia e violenza sulle donne.

Read more

Una storia per Emergency: trionfa ‘Guerra senza nemici’ di Branca

Il Giffoni Film Festival premia "Guerra senza nemici" di Francesco Branca, cortometraggio che affronta il rifiuto della guerra attraverso la prospettiva di un bambino.

Read more

A Giffoni si svolge ‘Tu non sei sola’, iniziativa sportiva contro la violenza di genere

Presentato al Giffoni Sport il cortometraggio "Tu non sei sola", un progetto sociale contro la violenza di genere, con testimonianze di atleti e un forte messaggio di solidarietà.

Read more

Gorizia: inaugurazione dell’opera ‘La Donna Vitruviana’ di Francesca Chialà

La scultura "La Donna Vitruviana" di Francesca Chialà inaugurata a Gorizia promuove pace e collaborazione tra Italia e Slovenia attraverso arte e performance con i bambini.

Read more

Acl 2025: La Sapienza di Roma ospiterà la conferenza internazionale su intelligenza artificiale e linguaggio naturale

Il professor Roberto Navigli presiederà il congresso mondiale dell'Association for Computational Linguistics a Vienna nel 2025, focalizzandosi su innovazioni nel Natural Language Processing e sull'Intelligenza Artificiale.

Read more

Premio “Andrea Camilleri”: riconoscimento al regista Roberto Andò

Roberto Andò riceve il premio "Andrea Camilleri" ad Agrigento per il suo contributo al teatro, cinema e letteratura, in occasione della Festa per i cento anni dello scrittore.

Read more

Sanità: l’Italia si oppone agli emendamenti Oms sulla gestione delle pandemie

Il ministro della Salute italiano rifiuta gli emendamenti al Regolamento sanitario internazionale, sostenendo la sovranità nazionale e allineandosi con la posizione degli Stati Uniti.

Read more
×