Violetta in solitudine fino alla conclusione, Corinne Winters affascina Roma

La Traviata al Caracalla Festival: Corinne Winters interpreta Violetta in una messa in scena che esplora il tema della morte, tra performance notevoli e criticità tecniche.

Read more

Giffoni: esplorare l’umanità attraverso fragilità e ingiustizie sociali

Il Giffoni Film Festival 2025 presenta opere toccanti su fragilità familiari, sfide adolescenziali e ricerca dell'identità, con un focus sul tema "Diventare Umani".

Read more

Palermo, l’assessore Ferrandelli sostiene il titolare di un bar e subisce un’aggressione con sediate: il video esclusivo

Aggressione a Palermo: l'assessore Ferrandelli interviene in difesa di un barista, quattro aggressori identificati e denunciati, cresce l'allerta sulla sicurezza pubblica e la violenza giovanile.

Read more

Ferito nel tentativo di difendere un commerciante, Ferrandelli promette impegno maggiore

L'assessore Fabrizio Ferrandelli aggredito a Palermo mentre difendeva il proprietario di un bar da un gruppo di sei aggressori, sottolineando l'importanza della sicurezza per i cittadini.

Read more

Gaza, il Papa chiede la fine della guerra e il rispetto dei diritti umani

Il Papa Leone XIV condanna l'attacco israeliano a Gaza e lancia un appello alla comunità internazionale per la protezione dei diritti umani e la pace nel Medio Oriente.

Read more

Umbria Jazz 2025: oltre 500 mila visitatori per la storica rassegna musicale

Umbria Jazz 2025 ha attratto oltre 500.000 visitatori, con concerti di artisti come Lionel Richie e Mika, registrando un incasso di oltre 2,1 milioni di euro.

Read more

Magia e libertà: il racconto de La fuliara di Anna Chisari

Il nuovo romanzo "La fuliara" di Anna Chisari esplora traumi familiari e maledizioni nella Sicilia rurale dell'Ottocento, raccontando il viaggio di crescita di Veneranda Balsamo.

Read more

Genio, rigore e provocazione: l’esposizione dell’arte di Dalí a Roma

La retrospettiva "Dalí. Rivoluzione e Tradizione" a Roma esplora oltre 60 opere dell'artista, evidenziando la sua influenza nel surrealismo e nel panorama artistico contemporaneo.

Read more

Stefano De Martino ricorda Paolo Borsellino nel suo spettacolo a Palermo

Stefano De Martino omaggia Paolo Borsellino a Palermo, condividendo la sua passione per la danza e l'importanza del coraggio nel superare le paure e i pregiudizi.

Read more

Sciamma: il cinema come forma di resistenza in Palestina, Ucraina e Calais

Céline Sciamma, durante il Premio Sergio Amidei, evidenzia il ruolo delle macchine da presa come strumenti di testimonianza in contesti di oppressione e conflitto nel cinema contemporaneo.

Read more
×