Chirurgia della cataratta: a Tor Vergata si utilizza il simulatore Eyesi per la formazione

Inaugurato il simulatore chirurgico Eyesi all'Università di Roma Tor Vergata, un innovativo strumento per la formazione in oftalmologia e chirurgia della cataratta, unico nel Lazio.

Read more

Oltre settantamila persone visitano la mostra di Boldini e Mucha a Ferrara

Il Palazzo dei Diamanti di Ferrara accoglie 72.855 visitatori per le mostre di Alphonse Mucha e Giovanni Boldini, evidenziando il successo culturale e l'indotto economico generato.

Read more

Caldo eccezionale al Sud e maltempo intenso al Nord: aggiornamenti meteo Italia

L'anticiclone africano porta temperature record al Sud Italia, mentre una perturbazione dall'Irlanda annuncia maltempo e temporali al Nord a partire da giovedì.

Read more

Cercasi tecnici di radiologia: in Italia 70 milioni di esami annuali, necessaria una crescita del 30% dei laureati

La situazione dei tecnici di radiologia in Italia: crescita della domanda, carenza di personale e necessità di competenze empatiche e tecniche nell'era dell'intelligenza artificiale.

Read more

Eleganza e ironia surreale: il mondo fotografico di Rodney Smith

La mostra "Rodney Smith, Fotografia tra reale e surreale" a Palazzo Roverella di Rovigo celebra l'estetica unica del fotografo newyorkese dal 3 ottobre 2025 al 1 febbraio 2026.

Read more

I Fantastici 4: “La responsabilità è fondamentale, ma oggi scarseggia”

Il film "I Fantastici 4: Gli Inizi" debutta il 23 luglio 2025, esplorando temi di famiglia e responsabilità con un cast di attori di talento e una nuova visione moderna.

Read more

Paola Pitagora nel ruolo principale del film ‘Ho amato tutto’

Lo spettacolo 'Ho amato tutto' debutta il 25 luglio 2025 a Montegabbione, con Paola Pitagora e musiche dal vivo, celebrando la vita di Donna Paola Menesini.

Read more

L’arte di René Rijnink illumina Cagliari, Villasimius e Pula

L'arte di René Rijnink si integra con il territorio sardo attraverso quattro esposizioni a Cagliari, Villasimius e Nora, valorizzando il patrimonio culturale locale fino al 2025.

Read more

Servillo: l’emozione di salire sul palco continua a colpirmi profondamente

Toni Servillo al Festival di Giffoni: riflessioni sulle sfide della recitazione, l'importanza del teatro e il legame con Paolo Sorrentino, per ispirare i giovani presenti.

Read more

“Libertà dell’arte e responsabilità morale: l’analisi di Giulia Mazzoni sul concerto di Gergiev cancellato”

Giulia Mazzoni sottolinea l'importanza della responsabilità artistica dopo l'annullamento del concerto di Valery Gergiev, evidenziando la distinzione tra arte e regime oppressivo.

Read more
×