Scopri le destinazioni più amate dai calciatori in vacanza nel 2025: da Dubai a Mykonos, passando per Ibiza e le Maldive. Dove si rilassano le star del pallone.
I campioni del calcio, conclusa la stagione tra campi, trasferte e ritiri, puntano ogni estate su destinazioni esclusive per ricaricare le energie. Il 2025 non fa eccezione: a dominare la scena ci sono Dubai, Mykonos, Ibiza, le Maldive e Marbella. Luoghi dove il clima è favorevole, la privacy è garantita e ogni dettaglio viene curato per offrire esperienze all’altezza degli standard più elevati. Gli spostamenti avvengono spesso in jet privato, le sistemazioni sono ville o resort isolati, e i giorni scorrono tra spa, sport acquatici e cene riservate. Più che una moda, è una precisa esigenza di recupero fisico e mentale.
Dubai, tra grattacieli e silenzio nel deserto
Dubai continua ad attrarre calciatori di primo piano, da Cristiano Ronaldo a giovani talenti in ascesa. Il mix tra modernità estrema, sicurezza e discrezione ne fa una delle mete predilette. I giocatori scelgono spesso resort a cinque stelle con accessi privati, oppure yacht con personale dedicato per godere il mare senza intromissioni. Il clima, stabile e caldo anche in pieno luglio, rende possibile attività all’aperto come il golf, il desert safari, o cene panoramiche nei rooftop più riservati.

Ronaldo è stato visto più volte all’interno di residence blindati a Palm Jumeirah o a bordo di yacht ormeggiati nella Dubai Marina. Non è raro che si sposti in elicottero per evitare l’attenzione di curiosi. Chi lo segue su Instagram ha notato le foto con la famiglia in piscine sospese e tramonti nel deserto. Dubai è anche una scelta logistica, con voli diretti da ogni parte d’Europa e staff multilingue abituato a trattare con VIP. Anche allenatori e dirigenti sportivi approfittano della pausa estiva per raggiungere gli Emirati, spesso in concomitanza con eventi privati o cene riservate.
Mykonos e Ibiza, tra festa e ritiro discreto sul mare
Mykonos è diventata la casa estiva di tanti calciatori inglesi. Harry Maguire, Jack Grealish e altri colleghi sono stati ripetutamente fotografati nei beach club della zona sud dell’isola. Alcuni affittano ville in posizione panoramica per evitare gli hotel, preferendo staff personale e auto con autista. Ogni sera si concentra nei locali come il Nammos o lo Scorpios, dove la presenza di personaggi famosi è la normalità. Chi cerca un’atmosfera più tranquilla può invece rifugiarsi nelle spiagge meno conosciute, nella parte nord, oppure fare giri in barca tra le isole vicine.
Ibiza, dal canto suo, mantiene un profilo simile ma con un’anima più mediterranea. I calciatori che scelgono l’isola spagnola, come Lionel Messi o Neymar, alternano serate nei locali storici a momenti più intimi in ville immerse nel verde. Le immagini recenti mostrano famiglie che si rilassano nei resort tra Cala Jondal e Es Cubells. Alcuni preferiscono dedicarsi allo yoga, altri optano per le escursioni in mare o cene a base di cucina locale. Non manca chi approfitta del tempo libero per dedicarsi alla lettura o al recupero muscolare, grazie ai centri benessere specializzati. Ibiza resta così il posto giusto per chi vuole unire movida e tranquillità, senza perdere il contatto con la propria routine sportiva.