RaiPlay aggiorna il suo catalogo con tre nuovi film disponibili gratuitamente in streaming: un thriller avvincente, un romanzo di formazione e una commedia romantica con star internazionali.
RaiPlay si conferma ancora una volta un punto di riferimento nel panorama streaming italiano. Senza necessità di abbonamento, permette a milioni di utenti di accedere a contenuti di qualità, aggiornati di settimana in settimana. In questi giorni, il catalogo si arricchisce di tre nuovi film gratuiti da non perdere: si va dal noir psicologico alla trasposizione letteraria fino alla commedia romantica con volti noti del cinema internazionale.
“La notte del 12”: un thriller ossessivo tra mistero e inquietudine
Tra i titoli di punta appena caricati spicca La notte del 12, un thriller poliziesco francese che scava nell’ossessione di chi indaga. Il protagonista è Yohan Vivés, capitano della polizia giudiziaria, alle prese con un caso di omicidio irrisolto che lo porterà oltre i limiti della sua stessa coscienza.
L’indagine si sviluppa tra silenzi, piste false e legami complicati, in un intreccio che ricorda i grandi noir europei. La tensione narrativa cresce insieme alla frustrazione dei personaggi, lasciando emergere il lato oscuro del sistema investigativo e l’impatto psicologico di una verità che non si fa trovare. Un film intenso, che va oltre il genere e riflette sulle ferite interiori che restano anche quando tutto sembra finito.
“La bella estate”: Pavese e il dolore della giovinezza in una Torino rarefatta
Dalle atmosfere cupe del thriller si passa alla Torino grigia e decadente di La bella estate, ispirato all’omonimo romanzo di Cesare Pavese. Protagonista è una ragazza adolescente, fragile e curiosa, che si avvicina al mondo artistico torinese degli anni Quaranta, attratta da quello che sembra un ambiente libero e fuori dagli schemi.

Ma tra feste, quadri e provocazioni, scoprirà la parte più sregolata e distruttiva di un mondo che, sotto la superficie affascinante, nasconde fragilità e illusioni. L’incontro con un giovane pittore, dapprima rifiutato e poi accettato, sarà per lei l’inizio di un percorso di crescita doloroso e disincantato, fino alla perdita dell’innocenza. Un film poetico, che racconta il passaggio all’età adulta con uno sguardo delicato e crudo allo stesso tempo.
“Amore, matrimoni e altri disastri”: quando l’amore arriva dove meno te lo aspetti
Chi preferisce un tono più leggero può ritrovarlo in Amore, matrimoni e altri disastri, una commedia romantica americana che gioca sulle coincidenze e sugli incontri inattesi. Nel cast brillano Diane Keaton e Jeremy Irons, due veterani del grande schermo, affiancati da un gruppo di personaggi fuori dagli schemi: una donna non vedente, un ristoratore, un autista di autobus e una wedding planner.
Ognuno di loro è in cerca dell’amore, ma si trova a fare i conti con relazioni improbabili, malintesi e occasioni mancate. Tutto si muove attorno all’organizzazione di un matrimonio che sembra perfetto, mentre nella vita dei protagonisti regna il caos. Il film diverte e commuove, mostrando come spesso la felicità arrivi dove meno ce l’aspettiamo.