Oggi, 12 marzo 2025, Ponte di Legno ha celebrato un’importante iniziativa culturale con l’inaugurazione del dodicesimo Totem della Poesia. Questa edizione è dedicata a Vivian Lamarque, una rinomata poetessa, scrittrice e traduttrice di 79 anni, la cui vita è profondamente legata a questa località dell’Alta Valle Camonica. Durante la cerimonia, Lamarque ha condiviso un ricordo personale: “Da bambina ho vissuto per circa un anno in questa zona – qui prestava servizio mio padre adottivo, vigile del fuoco”. La poesia esposta nel Totem rende omaggio non solo a suo padre, ma anche a Pontedilegno e al mondo della cultura.
Un tributo alla cultura locale
I Totem della Poesia sono dislocati in vari punti del paese, contribuendo a creare un percorso culturale accessibile a tutti. Il nuovo Totem, svelato oggi, è stato collocato davanti alla sede dell’Associazione Pontedilegno-MirellaCultura, un ente che promuove eventi culturali tra cui la rassegna “Una montagna di cultura…la cultura in montagna” e il premio PontedilegnoPoesia. Andrea Bulferetti, presidente dell’associazione, ha espresso la sua soddisfazione per la dedica a Vivian Lamarque, ricordando l’emozione che la poetessa provò nel 2017, quando vinse il PontedilegnoPoesia, proprio nell’anno in cui il Premio MirellaCultura per il Sociale fu conferito al Corpo nazionale dei vigili del fuoco.
Eventi culturali in corso
La rassegna culturale, che ha avuto inizio il 30 luglio, proseguirà fino al 19 agosto 2025. Durante questo periodo, gli eventi si susseguiranno, culminando con la finale del premio di poesia, che si svolgerà domenica 3 agosto. Queste iniziative non solo celebrano la poesia, ma anche il legame tra la comunità e la sua storia, rendendo Ponte di Legno un punto di riferimento per la cultura e l’arte in montagna. La presenza di figure di spicco come Vivian Lamarque arricchisce ulteriormente il panorama culturale locale, sottolineando l’importanza di mantenere viva la tradizione letteraria in un contesto naturale così suggestivo.