Il cantante Ermal Meta partecipa come ospite d’onore a un evento nel viterbese

Diletta Rossi

Agosto 2, 2025

La Fiera del Vino di Montefiascone si prepara ad accogliere un evento di grande richiamo. Il noto cantante e autore Ermal Meta sarà l’ospite principale della manifestazione, che si svolgerà dal 1° al 14 agosto 2025. Questo evento, patrocinato dalla Regione Lazio, dalla Provincia di Viterbo e dal Comune di Montefiascone, è organizzato in collaborazione con Ancit, Genius Music & Events e Carramusa Group, coinvolgendo diverse istituzioni e realtà culturali locali.

Il programma della fiera

La rassegna è iniziata il 1° agosto con un tributo a Fabrizio De André da parte degli Hotel Supramonte e continuerà fino al 14 agosto. Durante questo periodo, i visitatori potranno godere di un programma ricco e variegato, che include diverse attività e spettacoli. Tra i momenti clou, spicca l’esibizione di Ermal Meta, che si esibirà lunedì 4 agosto 2025 in piazza Vittorio Emanuele, a partire dalle 21.30. In questa occasione, il cantante presenterà il suo libro “Le camelie invernali“, accompagnato da un’esibizione musicale. Meta, noto per la sua vittoria al Festival di Sanremo insieme a Fabrizio Moro, promette di regalare un’esperienza unica ai partecipanti.

Attività e attrazioni della fiera

La 65° edizione della Fiera del Vino di Montefiascone non si limita solo alla musica. Il programma include degustazioni di vini locali, esibizioni dal vivo ogni sera, cortei storici e spettacoli teatrali. Gli appassionati di letteratura potranno anche partecipare a eventi di approfondimento, grazie alla manifestazione satellite Panorami, che quest’anno è stata integrata nel cartellone principale. Questo mix di cultura, musica e gastronomia rende la fiera un appuntamento imperdibile per chiunque desideri esplorare le tradizioni e le eccellenze del territorio.

Con l’approssimarsi della manifestazione, Montefiascone si prepara a diventare il fulcro di eventi culturali e musicali, richiamando visitatori da tutta la regione e non solo, per celebrare il vino e la cultura in un’atmosfera festosa e coinvolgente.

×