Ikea Vallfjäellet: sedia ufficio ergonomica con braccioli e poggiatesta, comfort top a prezzo scontato

IKEA STORE

IKEA STORE (Fonte IKEA/ Credit Foto: IKEA.COM)

Luca Antonelli

Agosto 2, 2025

Regolazioni finissime, tessuto riciclato, tenuta garantita 10 anni: una sedia che vuole dominare la scrivania con stile e praticità.

La Vallfjäellet non è una sedia qualunque. Viene presentata come modello ergonomico di fascia media, dotata di *braccioli, poggiatesta e supporto lombare integrato. Nata per reggere ore di lavoro davanti al pc, si adatta a corpulenze diverse grazie alla regolazione dell’altezza e del meccanismo d’inclinazione. Il tessuto grigio Gunnared, sostenuto da materiali riciclati, aggiunge un tocco sostenibile al design che resta piuttosto essenziale, diciamo quasi scandinavo puro. Il prezzo scontato sotto i 200 €, con garanzia 10 anni, fa pensare a un buon compromesso tra qualità e investimento.

Comfort ergonomico e regolazioni su misura

La Vallfjäellet offre una gamma di regolazioni precise che tengono conto di schiena, collo e braccia. Il sedile e lo schienale possono salire o scendere in altezza, in modo da adattarsi a chi è più basso e anche a chi è più alto. Il poggiatesta si muove su e giù, sostiene il collo in modo localizzato. I braccioli si spostano in profondità e in altezza, permettendo di posizionare le braccia in modo naturale.

Vallfjaellet sedia da ufficio
Vallfjaellet sedia da ufficio (Fonte IKEA/ Credit Foto: IKEA.it)

Il meccanismo di inclinazione può essere bloccato in posizioni stabili e la resistenza si adatta al peso della persona grazie al sistema integrato: basta spostarsi e la sedia segue il peso. Il supporto lombare integrato non è un accessorio posticcio ma parte integrante della struttura, con schiuma ad alta densità che mantiene la forma nel tempo. Non a caso Ikea offre 10 anni di garanzia sul prodotto. Questo livello di comfort è raro per sedie da ufficio in fascia media.

Materiali, design e sostenibilità

La struttura fa affidamento a un tessuto 100% poliestere, di cui il 90 % riciclato, che ricopre imbottiture in poliuretano espanso ad alta elasticità (densità 65 kg/m³). Lo schienale è supportato da placche in multistrato di eucalipto e un telaio in acciaio rivestito con polvere epossidica garantisce solidità. Anche le parti in plastica – meccanismi e braccioli – sono in materiali resistenti e rinforzati. Non manca la base con rotelle che permettono di spostare la sedia agevolmente. Il design minimalista, di linee sobrie e colori chiari, sottolinea un approccio moderno, senza fronzoli. In più il modello fa leva su un posizionamento dichiaratamente sostenibile, anche se mancano componenti premium come pelle o legni pregiati. Il tutto con un prezzo che in negozio è passato da circa 299 € a 190,95 €, segnalando un saldo notevole per una seduta robusta e garantita a lungo.

×