Le iene hanno fatto ritorno a Cagliari, portando con sé un’atmosfera di festa e musica. Il 25 maggio 2025, l’attesissima esibizione degli Afterhours presso la fiera ha richiamato un vasto pubblico, unendo appassionati di diverse generazioni. La band ha celebrato il ventesimo anniversario dell’album “Ballate per piccole iene”, ripercorrendo con entusiasmo la tracklist dell’album, offrendo così al pubblico sardo un assaggio della loro lunga carriera. Questo concerto ha rappresentato un vero e proprio viaggio nel mondo del rock italiano, con sonorità che continuano a colpire e a emozionare.
Un inizio travolgente
Le prime note di ‘La sottile linea bianca’ hanno immediatamente catturato l’attenzione degli spettatori, che hanno risposto con entusiasmo, sollevando i loro telefonini per immortalare il momento. La successiva esecuzione di ‘Ballata per la mia piccola iena’ ha dimostrato quanto la band e il frontman Manuel Agnelli siano ancora affamati di esibizioni dal vivo, mentre il pubblico ha risposto con calore e passione. I primi dieci brani eseguiti hanno costituito una lunga cavalcata attraverso l’album “Ballate per piccole iene”, creando un’atmosfera di nostalgia e connessione tra la band e i fan. L’esibizione ha raggiunto un culmine emozionante con la cover di ‘La canzone di Marinella’ di Fabrizio De André, ma un imprevisto ha interrotto il flusso della serata.
Un imprevisto sul palco
Durante l’esecuzione di ‘Strategie’, il pubblico si è scatenato, ma poco prima del secondo ritornello, la musica è saltata. Nonostante l’interruzione, i migliaia di spettatori presenti alla fiera hanno continuato a cantare, dimostrando la loro dedizione e affetto per la band. Anche sul palco, gli Afterhours hanno cercato di mantenere viva l’esibizione, ma alla fine, il concerto è stato costretto a fermarsi. Dopo circa venti minuti di attesa, Agnelli è tornato sul palco, ricordando un episodio simile accaduto 25 anni fa durante il Tora Tora Festival a Cagliari. Con una battuta, ha commentato: “A qualcuno non piacciono gli Afterhours, ma devono rosicare”, riprendendo immediatamente le note di ‘Strategie’.
Una serata indimenticabile
Fino a oltre la mezzanotte, il concerto è proseguito con un susseguirsi di brani iconici, spaziando da ‘Lasciami leccare l’adrenalina’ a ‘Dea’, passando per ‘Male di miele’ e le toccanti ‘Quello che non c’è’ e ‘Non è per sempre’. L’energia del pubblico è rimasta alta, culminando nell’ultimo pezzo ‘Voglio una pelle splendida’. Le piccole grandi iene hanno lasciato il palco e la fiera ben oltre la mezzanotte, visibilmente stanche ma profondamente emozionate, dopo aver regalato una serata che resterà impressa nel cuore di tutti i presenti. Questo concerto ha dimostrato non solo la resilienza della band, ma anche l’affetto che il pubblico ha per gli Afterhours, rendendo l’evento un vero e proprio trionfo musicale.