Ema Stokholma denuncia la sporcizia a Roma: “Situazione indecorosa per il giubileo”

Diletta Rossi

Agosto 2, 2025

La conduttrice radiofonica Ema Stokholma ha recentemente espresso il suo disappunto attraverso i social media, affrontando un tema di grande attualità per la Capitale. Il 2 agosto 2025, Stokholma ha condiviso un messaggio su Instagram in cui ha criticato la situazione di degrado urbano, evidenziando l’impatto negativo del turismo durante il Giubileo dei Giovani.

Ema Stokholma denuncia lo stato delle strade di Roma

In un post carico di amarezza, Ema Stokholma ha rivolto un appello ai turisti che hanno affollato Roma in occasione del Giubileo. Con un tono provocatorio, ha affermato: “Un grande applauso e molti complimenti ai turisti venuti a Roma per il Giubileo dei Giovani che hanno smerd*to la città peggio di quanto lo facciano già noi romani“. La conduttrice ha voluto porre l’accento sul crescente problema del sovraturismo e sul degrado che ne deriva, un tema che sta diventando sempre più rilevante per i residenti e le autorità locali.

Il degrado nel quartiere Prati

Stokholma ha condiviso un video girato nel quartiere Prati, dove risiede attualmente, mostrando scene di abbandono e incuria. Le immagini ritraggono cumuli di rifiuti, tra cui avanzi di cibo, bottiglie e imballaggi, lasciati lungo i marciapiedi. La conduttrice ha ironicamente commentato: “Perché nessuno dovrebbe buttare la propria spazzatura nei bidoni. Dovrebbe essere un diritto di tutti lasciare così la roba consumata”. Questo sfogo, che ha attirato l’attenzione sul problema della gestione dei rifiuti nella Capitale, ha suscitato reazioni tra i suoi follower, molti dei quali hanno espresso solidarietà alla sua causa.

Il ruolo dei turisti e la responsabilità collettiva

Il messaggio di Ema Stokholma non è solo una critica ai turisti, ma anche un richiamo alla responsabilità collettiva di tutti coloro che vivono e visitano Roma. La Capitale, con il suo patrimonio storico e culturale, attira milioni di visitatori ogni anno, e la gestione del turismo è diventata una questione cruciale per garantire la qualità della vita dei residenti. Stokholma ha messo in evidenza come il comportamento dei turisti possa influenzare negativamente l’immagine della città e il benessere dei suoi abitanti.

La denuncia della conduttrice radiofonica si inserisce in un dibattito più ampio sulla sostenibilità del turismo e sulla necessità di adottare comportamenti responsabili da parte di tutti. La questione della sporcizia nelle strade di Roma è un problema che richiede un intervento congiunto da parte delle istituzioni e della comunità, affinché la Capitale possa mantenere il suo fascino e la sua bellezza per le generazioni future.

×