Il clima sull’Italia sta per subire una trasformazione significativa. Oggi, sabato 2 agosto 2025, il Paese si prepara a fronteggiare una nuova ondata di maltempo, caratterizzata da grandinate e temporali, prima dell’arrivo di un caldo africano che si preannuncia intenso. Gli esperti meteorologici avvertono che, per la prima volta in cinque anni, è prevista pioggia su tutto il Settentrione in questa data, un evento anomalo che coincide con l’inizio delle vacanze estive di agosto.
Fronte freddo e temporali in arrivo
Lorenzo Tedici, meteorologo di riferimento per i media di iLMeteo.it, ha confermato la persistenza di un peggioramento atmosferico, dovuto a una depressione attualmente posizionata sulla Danimarca. Questo fronte freddo porterà temporali diffusi nelle prossime ore, inizialmente al Nord e successivamente anche verso le regioni centrali. Al Sud, invece, il tempo si manterrà stabile, con temperature leggermente inferiori alla media stagionale.
Nel dettaglio, fino al pomeriggio di oggi si prevedono forti fenomeni atmosferici che interesseranno gran parte del Nord Italia, con particolare attenzione all’Alta Toscana e alle Marche. In seguito, si registreranno ulteriori rovesci nel Nord-Est, ma anche in Piemonte, Toscana, Umbria e Marche. Si segnala una linea temporalesca attiva nella notte tra sabato e domenica, che colpirà la Toscana, l’Emilia Romagna e il medio Adriatico, con fenomeni localmente intensi che si protrarranno fino al pranzo di domenica. Dopo questa fase, il maltempo dovrebbe attenuarsi, consentendo schiarite nel Centro-Nord, sebbene rimanga una certa instabilità lungo la fascia adriatica. Al Sud, il weekend si preannuncia soleggiato, con qualche nuvola in arrivo tra Puglia e Basilicata.
Durante questo primo fine settimana di agosto, il cielo sarà caratterizzato da forti temporali al Nord e su parte del Centro. Si prevede la possibilità di grandinate e raffiche di vento, causate dalla marcata differenza tra le masse d’aria in conflitto: da un lato l’aria calda estiva italiana, dall’altro l’aria polare scandinava che scende verso le coste italiane. Questa invasione scandinava si manifesta sia dal punto di vista turistico che meteorologico.
Le previsioni meteo dettagliate
Per quanto riguarda le previsioni specifiche, oggi, sabato 2 agosto, al Nord si prevedono rovesci, temporali diffusi e un calo delle temperature. Al Centro, il clima sarà soleggiato nelle regioni del Lazio, Abruzzo e Molise, mentre si registreranno rovesci in Alta Toscana, Umbria e Marche. Al Sud, il sole prevarrà, regalando un clima piacevole.
Domani, domenica 3 agosto, al Nord tornerà il sole, con gli ultimi rovesci previsti nel Nord-Est. Al Centro, ci saranno rovesci sparsi tra Toscana, Marche e Abruzzo, mentre il Sud continuerà a godere di un clima soleggiato.
Lunedì 4 agosto, al Nord, il sole dominerà la scena con un aumento delle temperature massime. Al Centro, si registreranno ancora rovesci residui su Abruzzo e Molise, mentre al Sud si prevedono rovesci tra Puglia e Basilicata, con bel tempo altrove.
Riguardo alla tendenza, si prevede un rinforzo dell’anticiclone, con sole ovunque e l’arrivo di un caldo africano a partire da giovedì prossimo.