La compagna di Ultimo, Jacqueline Luna, ha recentemente condiviso sui social un’immagine che celebra il suo percorso di maternità. A otto mesi dalla nascita di Enea, il figlio avuto con Niccolò Moriconi, noto come Ultimo, Jacqueline ha voluto mostrare un primo piano della sua pancia, evidenziando il cambiamento che ha vissuto.
Riflessioni sulla maternità
Il 1° agosto 2025, alle ore 18:51, Jacqueline ha pubblicato la foto accompagnata da una riflessione sulla sua esperienza di gravidanza. “La mia panciotta è piatta ma ancora tanto morbidosa. Ma la amo per ciò che mi ha permesso di fare”, ha scritto la giovane madre. Ha anche condiviso il suo impegno personale, rivelando di allenarsi due o tre volte a settimana da marzo, notando i primi risultati dopo circa un mese di attività fisica.
Messaggio alle neo mamme
Jacqueline si è rivolta alle neo mamme, sottolineando l’importanza di rispettare i propri tempi. “Ognuna ha i suoi tempi. Dipende da età, stile di vita e altri fattori”, ha aggiunto, lanciando un messaggio di incoraggiamento a tutte le donne che stanno affrontando una fase simile della loro vita. “Ricordate di amare il vostro corpo perché vi ha permesso di creare un’altra vita”, ha sottolineato, evidenziando come il cambiamento possa spaventare, ma che con il tempo e la dedizione si possono ottenere risultati positivi. Ha invitato le mamme a godersi i primi mesi di vita dei loro piccoli, senza farsi sopraffare dalle insicurezze legate al proprio aspetto.
Gli 8 mesi di Enea
Il 30 luglio 2025, Jacqueline ha festeggiato un traguardo importante: gli otto mesi di Enea. L’influencer ha condiviso un tenero video sui social in cui tiene in braccio il suo bambino, cullandolo affettuosamente e cantandogli una ninna nanna. Nella didascalia ha scritto: “Gli 8 mesi più veloci della mia vita, amo essere la tua mamma”, esprimendo così la gioia e l’amore che prova per il suo piccolo.
Jacqueline Luna continua a essere un esempio di positività e accettazione, incoraggiando le altre madri a vivere la maternità con serenità e gratitudine. La sua storia rappresenta un messaggio importante per tutte le donne che affrontano il cambiamento del corpo dopo la gravidanza, sottolineando l’importanza di abbracciare ogni fase della vita con amore e rispetto.