Temptation Island: tra terrapiattisti, fughe e una gravidanza indimenticabile

Diletta Rossi

Agosto 1, 2025

Si è chiusa ieri, giovedì 31 luglio 2025, l’edizione di Temptation Island che ha segnato un record assoluto in termini di ascolti e coinvolgimento del pubblico. Condotto da Filippo Biscigilia, il programma ha raggiunto una media del 29.9% di share con 3.853.000 telespettatori. La stagione, caratterizzata da momenti memorabili e frasi iconiche, ha catturato l’attenzione di un vasto pubblico, in particolare dei più giovani, con un impressionante 53.85% di share nella fascia di età 15-19 anni. Questo successo ha dimostrato come il trash televisivo continui a essere un elemento fondamentale per intrattenere durante le serate estive.

Il personaggio controverso del terrapiattista

Simone, fidanzato di Sonia, ha lasciato il segno come uno dei personaggi più controversi di questa edizione. La sua affermazione di essere un terrapiattista, insieme a teorie stravaganti come “l’uomo non è mai andato sulla Luna” e “i dinosauri non si sono mai estinti”, ha suscitato reazioni forti e polarizzate. Il suo ego smisurato, descritto come “formato XXL”, è emerso quando ha affermato di non essere mai stato rifiutato da nessuna donna. La sua presenza ha infiammato il dibattito e ha portato a momenti indimenticabili, come il primo bacio con la single Rebecca, che ha segnato la sua caduta in tentazione. Simone rimarrà nella memoria collettiva per le sue affermazioni eccentriche e il suo approccio provocatorio.

Il gazebo e la proposta di matrimonio

Antonio, fidanzato di Valentina, ha avuto un ruolo di spicco in questa edizione grazie al suo comportamento spontaneo e sincero. Il gazebo, simbolo della loro relazione, è diventato il fulcro delle loro interazioni. Antonio ha spesso rinfacciato a Valentina di averlo comprato per lei, nonostante lei non ne avesse mai espresso il desiderio. Un episodio chiave è stata la proposta di matrimonio sulla spiaggia, accompagnata da una scritta pirotecnica in napoletano: “M vuo spusà?”. Questa scena ha catturato l’attenzione del pubblico, diventando uno dei momenti più iconici della stagione. La frase di Francesco, “io la partita la vivo, non me la faccio raccontare”, ha ulteriormente sottolineato il dramma e la comicità del programma.

Fughe disperate e reazioni dei fidanzati

Le tensioni all’interno del villaggio hanno portato a tentativi di fuga, con Antonio e Marco che hanno cercato di raggiungere le loro fidanzate. Tuttavia, la produzione è intervenuta prontamente per fermarli. La musica scelta dagli autori ha trasformato questi momenti di dramma in scene degne di un film, regalando al pubblico momenti di pura emozione. Le reazioni dei fidanzati, specialmente quelle di Antonio, Marco e Rosario, hanno portato a scene di caos, con calci e oggetti lanciati in aria, creando un’atmosfera di intensa frustrazione. L’espressione disperata di Filippo Biscigilia ha riassunto perfettamente il clima di tensione.

Il falò delle lacrime tra Valerio e Sarah

Il falò di confronto tra Valerio e Sarah ha rappresentato un momento di grande intensità emotiva. Dopo cinque anni di relazione, entrambi hanno deciso di separarsi, nonostante l’affetto che Valerio prova ancora per Sarah. La frase “ti voglio bene anche se non mi ami più” ha toccato il cuore di molti, evidenziando come, nonostante il trash e i tradimenti, ci siano momenti autentici di vulnerabilità e maturità. Questo falò ha portato alla luce sentimenti profondi, dimostrando che anche in un contesto di reality show, l’amore e il dolore possono coesistere.

Il confronto tra i due avvocati

Sonia e Alessio hanno segnato un nuovo record con tre falò di confronto, un evento senza precedenti nella storia del programma. La loro interazione, che ha ricordato un’udienza in tribunale, è stata caratterizzata da frasi memorabili di Alessio. Le sue affermazioni, spesso sgrammaticate ma divertenti, hanno fatto ridere il pubblico e sono diventate parte del linguaggio comune. La sua dichiarazione di voler intraprendere un percorso psicologico ha aggiunto un tocco di ironia alla situazione, rendendo il loro confronto uno dei momenti più discussi della stagione.

Il linguaggio unico di Temptation Island

I sottotitoli ironici e a volte disperati sono diventati un elemento distintivo di Temptation Island. Frasi come “invergognirsi”, utilizzata da Rosario e Lucia, hanno suscitato ilarità e curiosità nel pubblico. L’uso di un linguaggio non convenzionale ha contribuito a rendere il programma ancora più memorabile. Le espressioni inaspettate, come “vogliati bene”, pronunciate da Alessio, hanno fatto il giro del web, dimostrando come il linguaggio possa diventare un veicolo di intrattenimento.

La gravidanza inaspettata

Uno degli sviluppi più sorprendenti di questa edizione è stata la gravidanza di Sonia. Dopo aver affrontato un falò che sembrava segnare la fine della sua relazione con Simone, la coppia ha deciso di tornare insieme. La notizia della gravidanza ha colto di sorpresa Sonia, ma Simone ha espresso il suo supporto, affermando che lei sarà una mamma fantastica. Questo colpo di scena ha aggiunto un ulteriore strato di complessità alle dinamiche del programma, rendendo l’edizione del 2025 ancora più indimenticabile.

Il viaggio dei sentimenti si è concluso, lasciando il pubblico in attesa di scoprire cosa riserverà la prossima edizione nel 2026.