Frutta e yogurt: il pranzo ideale in spiaggia secondo il medico

Ivan Lombardo

Agosto 1, 2025

Il ritorno delle tradizioni culinarie estive si fa sentire lungo le coste italiane, dove il 1 agosto 2025, a Jesolo, la tendenza di consumare pasti in spiaggia sta riemergendo. In un contesto dove le spese per le vacanze sono da tenere sotto controllo, molti turisti e residenti optano per soluzioni più economiche rispetto ai ristoranti costosi affacciati sul mare. La borsa frigo, un tempo stracolma di cibi pesanti e poco salutari, si riempie ora di panini e snack leggeri, ma gli esperti avvertono: non tutti i cibi “da spiaggia” sono adatti.

L’importanza della scelta alimentare

Il medico dietologo e fitoterapeuta Ciro Vestita, intervistato da Adnkronos Salute, sottolinea che i pasti consumati in spiaggia devono essere non solo pratici, ma anche altamente digeribili. La frutta emerge come la scelta migliore per chi desidera mantenere energia e idratazione sotto il sole. “Mangiare frutta significa ricaricarsi e reintegrare i liquidi persi a causa della sudorazione intensa”, spiega Vestita. Le alte temperature possono portare a una rapida disidratazione, rendendo fondamentale il consumo di alimenti ricchi di sali minerali.

Quali frutti scegliere?

Vestita consiglia di privilegiare l’anguria, considerata il frutto ideale per l’estate grazie al suo basso contenuto calorico e all’alta percentuale di acqua. Segue il melone, mentre le pesche rappresentano un’ottima opzione per la loro freschezza e digeribilità. “Una fetta di cocomero a metà mattina è perfetta per ricaricarsi rapidamente”, aggiunge l’esperto. In aggiunta alla frutta, viene suggerito di includere yogurt intero nei pasti, poiché contiene vitamine essenziali per il nostro organismo, come la vitamina A e la vitamina D, che si trovano nei grassi del latte.

Consigli per pasti leggeri e conviviali

Durante l’estate, mantenere un’alimentazione leggera è fondamentale per la salute. Vestita raccomanda insalate fresche e legumi, come i fagioli, per i pranzi estivi. Tuttavia, il momento di convivialità non deve mancare, e le grigliate serali tra amici sono sempre un’ottima idea. È importante non esagerare, ma nemmeno rinunciare a queste tradizioni. Per quanto riguarda i dessert, il gelato rappresenta un simbolo dell’estate. “Si può gustare tutti i giorni, sia di pomeriggio che di sera”, afferma Vestita, a patto di accompagnarlo con una passeggiata per smaltire le calorie in eccesso.

In questo modo, la stagione estiva diventa l’occasione perfetta per riscoprire sapori freschi e salutari, senza rinunciare al piacere della convivialità e del buon cibo.