È scomparso Jesto, il rapper romano di 40 anni: il tributo di Fedez

Ivan Lombardo

Agosto 1, 2025

Il 1° agosto 2025, il mondo della musica italiana ha subito una grave perdita con la scomparsa del rapper romano Jesto, il cui vero nome era Justin Yamanouchi. A dare la triste notizia è stato il fratello maggiore dell’artista, Hyst, tramite un post pubblicato su Instagram. La notizia ha colpito profondamente i fan e i colleghi, che si sono uniti nel cordoglio per la perdita di un grande talento. Le cause del decesso non sono ancora state rese note, ma Hyst ha condiviso un messaggio toccante che descrive Jesto come un “astro del rap italiano” e un uomo di grande spessore spirituale.

Il ricordo del fratello Hyst

Il messaggio di Hyst, pubblicato il 1° agosto 2025, ha toccato il cuore di molti. In esso, il fratello ha scritto: “Nella notte del 31 di luglio ci lascia Justin Jesto Rosso Yamanouchi. Non si dica che lascia il vuoto, perché non è così”. Hyst ha voluto sottolineare l’eredità che Jesto ha lasciato, affermando che il rapper ha contribuito a un’elevazione morale e spirituale che le anime affini sapranno cogliere. Questo tributo ha messo in evidenza non solo il talento musicale di Jesto, ma anche il suo impatto positivo sulle vite di chi lo circondava.

I funerali di Jesto si svolgeranno martedì 5 agosto 2025 alle 11 nella chiesa di Santa Maria in Trastevere. L’accesso sarà riservato a parenti e amici intimi, mentre gli altri potranno dare l’ultimo saluto in piazza. Hyst ha richiesto il rispetto assoluto durante la cerimonia, concludendo con una frase che rappresenta la forte connessione tra i fan e l’artista: “Ora e per sempre ‘È JESTO!'”.

Le reazioni del mondo musicale

La notizia della morte di Jesto ha suscitato reazioni immediate da parte di molti colleghi nel panorama musicale italiano. Tra questi, Fedez ha condiviso un commovente ricordo su Instagram, rievocando il loro incontro durante il suo primo 2thebeat quattordici anni fa. Fedez ha sottolineato come il carisma di Jesto sul palco fosse un esempio per tutti, definendolo un “punto di riferimento per il movimento”. Ha concluso il suo messaggio con un tributo sincero: “Riposa in pace leggenda del rap (quello vero)”.

Molti altri artisti hanno espresso il loro cordoglio nei commenti al post di Hyst, tra cui Ghemon, Olly, Shade, Mecna, Tormento, Willie Peyote, Frah Quintal, Fred De Palma e Piotta. Quest’ultimo ha descritto Jesto come “un genio assoluto” e ha sottolineato il suo contributo in un’epoca in cui il rap era guidato dalla passione e dall’autenticità.

L’impatto di Jesto sulla scena musicale italiana è innegabile, e la sua eredità continuerà a vivere attraverso la sua musica e l’ispirazione che ha fornito a tanti artisti e fan.

×