Da Francini a Romanoff: il viaggio tra i colori del libro in Val d’Orcia

Diletta Rossi

Agosto 1, 2025

Carlo Lucarelli, Chiara Francini, Nicoletta Romanoff, Guido Bagatta e Concita De Gregorio sono solo alcuni dei nomi di spicco che parteciperanno a I Colori del libro, un evento culturale che si svolgerà il 13 e 14 settembre 2025 a Bagno Vignoni, situato nel comune di San Quirico d’Orcia, in provincia di Siena. Questa manifestazione, giunta alla sua sedicesima edizione, ha l’obiettivo di promuovere e valorizzare la piccola e media editoria, un settore spesso trascurato ma fondamentale per la diversità culturale.

Ospiti e incontri significativi

Tra gli appuntamenti in programma, spicca l’incontro con il giornalista della Rai Alessandro Cassieri, che presenterà il suo saggio intitolato “Tra Russia e Ucraina. Diario del conflitto dalle origini a oggi”, pubblicato da RaiLibri. Questo lavoro offre una panoramica dettagliata sul conflitto che ha segnato profondamente l’Europa negli ultimi anni. Inoltre, il romanzo “Portofino blues” di Valerio Aiolli, uno dei dodici finalisti del Premio Strega 2025, sarà al centro di una discussione che esplorerà la vita della contessa Francesca Vacca Agusta, nonché le vicende industriali, politiche e sociali che hanno caratterizzato l’Italia.

Libri e ricordi di eventi storici

Un altro momento significativo sarà dedicato alla memoria della strage dello Stadio Heysel di Bruxelles, avvenuta nel 1985, dove persero la vita 39 persone. Il giornalista Emilio Targia presenterà il suo libro “Quella notte all’Heysel”, edito da Sperling & Kupfer, che ricostruisce quei tragici eventi. Concita De Gregorio, nota giornalista e scrittrice, discuterà del suo nuovo romanzo “Di madre in figlia”, edito da Feltrinelli, in cui si intrecciano le storie di tre generazioni di donne, esplorando temi di identità e continuità familiare.

Presentazioni e mostra mercato

Nicoletta Romanoff, celebre attrice del panorama cinematografico italiano, presenterà il suo libro “Come il tralcio alla vite. La sfida di rimanere in cammino con Dio”, pubblicato da Rizzoli. Quest’opera affronta tematiche di amore, fede e resilienza, offrendo una riflessione profonda sul percorso spirituale dell’autrice. L’evento non si limiterà alle presentazioni letterarie: sarà presente anche una mostra mercato di libri usati, antichi e d’occasione, con oltre venti librai ed espositori provenienti da tutta Italia, pronti a offrire una selezione di opere per tutti i gusti e le esigenze.

L’evento I Colori del libro rappresenta quindi un’importante occasione per gli appassionati della lettura e della cultura, un momento di incontro e scambio che celebra la ricchezza della letteratura contemporanea e la vitalità della piccola editoria.

×