Cecilia Bartoli prolunga il suo impegno a Salisburgo fino al 2031

Ivan Lombardo

Agosto 1, 2025

Cecilia Bartoli continuerà a svolgere il suo ruolo di Direttrice Artistica dei Salzburger Festspiele Pfingsten per un ulteriore periodo di cinque anni. La notizia è stata ufficializzata ieri, 13 maggio 2025, alla vigilia della prima assoluta di “Hotel Metamorphosis”, evento che ha visto la presenza della stessa Bartoli insieme ai principali esponenti del Festival, tra cui la presidente Kristina Hammer, il direttore artistico Markus Hinterhäuser e il direttore commerciale Lukas Crepaz.

La fiducia rinnovata

Cecilia Bartoli ha espresso la sua soddisfazione per la proroga del contratto, sottolineando l’importanza del lavoro artistico. “Accolgo con immensa gioia – e un pizzico di orgoglio – la fiducia che mi viene rinnovata. Il lavoro che si svolge sul palco non è solo arte, ma il frutto di passione, immaginazione, entusiasmo – e anche di un buon senso dell’umorismo, senza il quale anche l’arte più seria non può davvero volare”, ha dichiarato la direttrice.

Un legame speciale con il Festival

Cecilia Bartoli ha descritto la sua esperienza a Salisburgo come qualcosa di molto più profondo di un semplice lavoro. “Quello che è nato in questi anni è molto più di un lavoro comune: è una vera e propria famiglia del Festival. Un gruppo che si ispira, si confronta, a volte si sopporta con affetto ironico, ma che condivide sempre un amore profondo per l’arte”, ha aggiunto.

Markus Hinterhäuser, in rappresentanza del Direttorio, ha lodato la direttrice, affermando: “Cecilia Bartoli è una fortuna per Salisburgo. Grazie alla sua visione e al suo impeccabile istinto musicale e drammaturgico, ha contribuito in modo determinante all’elevatissimo profilo artistico dei Pfingstfestspiele. Siamo felici di proseguire questo cammino con lei”.

Un futuro promettente

Il contratto di Cecilia Bartoli, già rinnovato nel 2014 e nel 2020, sarà ora valido fino al 2031, confermando il forte legame tra la celebre mezzosoprano italiana e la città di Salisburgo. La sua visione artistica ha trovato piena espressione in questo contesto, contribuendo a elevare il prestigio del Festival e a coinvolgere un pubblico sempre più vasto e appassionato.

×