In arrivo a Bologna un evento imperdibile per gli appassionati di cinema: il regista Wes Anderson sarà protagonista di quattro appuntamenti organizzati dalla Cineteca nell’ambito della rassegna “Sotto le stelle del cinema”. L’artista texano, noto per il suo stile unico e riconoscibile, aveva già fatto visita al capoluogo emiliano nel luglio 2022, in occasione del Cinema Ritrovato, per omaggiare il collega Peter Bogdanovich. Successivamente, nel novembre dello stesso anno, aveva partecipato a una serie di eventi per l’inaugurazione del ristrutturato Cinema Modernissimo.
Il primo incontro
Il primo incontro si terrà domenica 3 agosto 2025, alle ore 17:00 presso il Cinema Modernissimo, dove Anderson introdurrà la proiezione del suo ultimo film, La trama fenicia. La serata proseguirà alle 21:30 in Piazza Maggiore, dove il regista presenterà il suo acclamato film d’animazione in stop motion, L’isola dei cani, che ha ricevuto l’Orso d’argento per la miglior regia al Festival di Berlino nel 2018.
Il giorno successivo
Il giorno successivo, lunedì 4 agosto 2025, il programma prevede un’altra proiezione al Modernissimo alle 17:00, con il restauro del classico indiano Days and Nights in the Forest, diretto nel 1970 da Satyajit Ray. Wes Anderson, che ha sostenuto attivamente il restauro, introdurrà il film al pubblico. La serata culminerà alle 21:30 in Piazza Maggiore, dove il regista presenterà uno dei suoi film più apprezzati a livello mondiale, Grand Budapest Hotel.
Un’opportunità unica
Questi eventi offrono un’opportunità unica di vedere e ascoltare uno dei registi più influenti del panorama cinematografico contemporaneo, in un contesto suggestivo come quello bolognese.