Smashing Pumpkins in concerto a Milano: tra sonorità grunge e tributi a Ozzy

Diletta Rossi

Luglio 31, 2025

La band capitanata da Billy Corgan ha incantato il pubblico milanese durante la prima tappa italiana del loro tour ‘The Aghori Tour’, tenutasi il 31 luglio 2025. Con un’energia travolgente, gli Smashing Pumpkins hanno dimostrato di essere ancora una forza vitale nel panorama musicale, offrendo una serata all’insegna del rock and roll.

Un concerto memorabile a Milano

Il palco milanese ha ospitato una performance che ha fatto vibrare le corde dell’anima dei presenti. Con un mix di brani storici e nuove proposte, la band ha saputo catturare l’attenzione di un pubblico variegato, che ha vissuto ogni nota con passione. L’atmosfera era carica di attesa e entusiasmo, mentre Corgan, in una lunga tunica nera, ha guidato il gruppo attraverso un viaggio musicale che ha spaziato dalle ballate più intense ai riff più energici.

Il concerto si è aperto con le note di ‘Glass Theme’ e ‘Heavy Metal Machine’, creando un’atmosfera densa e coinvolgente. I membri storici della band, tra cui James Iha alla chitarra e Jimmy Chamberlin alla batteria, si sono uniti a Jack Bates e Kiki Wong, creando un sound ricco e stratificato che ha reso omaggio alla lunga carriera degli Smashing Pumpkins. Le sculture clownesche che adornavano il palco hanno aggiunto un tocco visivo che ha reso l’esperienza ancora più memorabile.

Il repertorio e l’eredità musicale

La setlist ha rappresentato un viaggio nel tempo, con i classici della band che hanno fatto cantare a squarciagola i fan. Brani iconici come ‘Bullet With Butterfly Wings’, ‘1979’ e ‘Tonight, Tonight’ sono stati accolti con entusiasmo, dimostrando quanto questi pezzi siano ancora in grado di evocare forti emozioni. Tuttavia, anche i brani più recenti dall’album ‘Aghori Mhori Mei’ hanno avuto il loro spazio, sebbene non abbiano raggiunto la stessa intensità emotiva delle hit storiche.

James Iha ha commentato l’atmosfera della serata, definendola “una bella notte per il rock and roll”, e il pubblico ha risposto con applausi e cori. La band ha dimostrato di non essere solo un ricordo nostalgico, ma di avere ancora molto da offrire, mantenendo viva la loro essenza creativa.

Un tour carico di significato

Il tour ‘The Aghori Tour’ segna un momento significativo per gli Smashing Pumpkins, che negli ultimi anni hanno ripreso a pubblicare lavori ambiziosi. Con progetti come ‘Atum’ e la prossima trasposizione in opera lirica di ‘Mellon Collie’ per il trentesimo anniversario, Corgan e soci continuano a esplorare nuove frontiere musicali. La loro capacità di reinventarsi è evidente, e il concerto di Milano ha rappresentato una celebrazione della loro storia e della loro evoluzione artistica.

Il legame tra la band e il pubblico è palpabile, e Corgan ha saputo toccare le corde più profonde dei presenti, parlando di emozioni universali che continuano a risuonare, anche tra le generazioni più giovani. Con una musica che parla di bellezza e oscurità, gli Smashing Pumpkins rimangono un faro di speranza e riflessione nel panorama musicale contemporaneo.

Concludendo, la serata ha lasciato un segno indelebile nei cuori di chi ha partecipato, dimostrando che la magia del rock and roll è ancora viva e vegeta.

×