Poste Italiane inaugura una mostra dedicata ai colombi viaggiatori

Ivan Lombardo

Luglio 31, 2025

Oggi, 15 settembre 2025, si è svolta a Trieste, presso il palazzo centrale di Poste Italiane, l’inaugurazione della mostra “Ali in missione: storie e segreti di colombi viaggiatori“. Questo evento ha visto il lancio di un gruppo di volatili, simbolo del percorso espositivo che si snoda nell’atrio centrale dell’edificio. La mostra, realizzata grazie al supporto del Museo Colombofilo di Reggio Emilia e della Federazione Colombofila Italiana, esplora il contributo storico di questi uccelli nel corso dei secoli.

Il ruolo dei colombi nel corso della storia

L’esposizione offre uno sguardo approfondito sul servizio che i colombi hanno fornito, in particolare durante la Prima Guerra Mondiale. Tuttavia, la loro storia affonda le radici anche nell’Antico Egitto, dove questi uccelli venivano utilizzati come messaggeri. I visitatori possono apprendere attraverso pannelli informativi che raccontano curiosità e aneddoti leggendari legati alle imprese di questi volatili. Tra i temi trattati ci sono le competizioni di velocità, precisione e resistenza che hanno visto protagonisti i colombi, evidenziando il loro valore non solo come animali da compagnia, ma anche come veri e propri atleti.

Le imprese leggendarie dei colombi viaggiatori

Una delle storie più affascinanti presentate nella mostra è quella di “Silver King“, un piccione noto per le sue straordinarie capacità. Questo esemplare ha partecipato a una competizione internazionale, coprendo una distanza di ben 1.700 chilometri in meno di due giorni. Tale impresa ha reso “Silver King” un simbolo dell’abilità dei colombi viaggiatori, dimostrando come questi animali siano stati fondamentali nella comunicazione a distanza, soprattutto in tempi di conflitto.

Informazioni pratiche sulla mostra

La mostra “Ali in missione” è aperta al pubblico con ingresso gratuito e sarà visitabile fino al 3 ottobre 2025, durante gli orari di apertura dell’ufficio postale. Questo evento rappresenta un’opportunità unica per scoprire il mondo dei colombi viaggiatori e il loro impatto sulla storia, un viaggio affascinante che merita di essere esplorato da chiunque sia interessato alla storia e alla cultura.

×