Ozzy Osbourne, il celebre frontman dei Black Sabbath, sarà sepolto oggi, 10 gennaio 2025, nella sua tenuta nel Buckinghamshire, al termine di una cerimonia funebre riservata esclusivamente alla moglie Sharon e ai familiari più stretti. Il suo funerale, che ha avuto luogo ieri a Birmingham, ha visto una grande partecipazione da parte dei fan, i quali hanno voluto rendere omaggio alla rockstar scomparsa il 22 luglio 2024, dopo aver combattuto a lungo contro il morbo di Parkinson.
Il corteo funebre a Birmingham
Il corteo funebre di Ozzy Osbourne ha attraversato le strade di Birmingham, sua città natale, dove migliaia di fan si sono uniti alla famiglia per un ultimo saluto. La presenza di Aimee, la figlia maggiore di Ozzy, ha attirato particolare attenzione. Aimee, che ha sempre preferito mantenere un profilo basso, è stata vista al fianco della madre Sharon e dei suoi fratelli, mentre il feretro di Ozzy veniva trasportato in corteo. La famiglia ha condiviso questo momento di grande emozione, fermandosi sul ponte Black Sabbath, un luogo simbolico per la storia della band.
Dettagli sull’eredità
Secondo fonti vicine alla famiglia, Sharon Osbourne sarà la prima beneficiaria del patrimonio di Ozzy, che si stima ammonti a circa 220 milioni di dollari. Il testamento prevede che Sharon possa gestire l’intero patrimonio durante la sua vita, dopodiché la ricchezza sarà divisa in parti uguali tra i tre figli della coppia: Aimee, Kelly e Jack. È possibile che anche gli altri tre figli di Ozzy, nati da un precedente matrimonio, possano avere un ruolo nella gestione dell’eredità. Inoltre, le sorelle di Ozzy, Gillian e Jean, potrebbero essere incluse nell’asse ereditario.
Il patrimonio di Ozzy Osbourne
Il patrimonio di Ozzy Osbourne comprende diverse proprietà di lusso sia in California che nel Buckinghamshire, oltre ai diritti musicali legati a oltre 175 milioni di album venduti durante la sua carriera, sia come solista che con i Black Sabbath. Investimenti come il Metal Casino e i proventi dello show “The Osbournes” arricchiscono ulteriormente il suo lascito. Secondo le indiscrezioni, Kelly erediterebbe una parte della villa di Hancock Park a Los Angeles, mentre Jack potrebbe ricevere la residenza di famiglia in California e una quota dei diritti editoriali delle opere del padre.
Le donazioni di Ozzy Osbourne
Ozzy Osbourne ha dimostrato la sua generosità anche nel testamento, destinando i proventi dello show d’addio a Birmingham, che ammontano a circa 190 milioni di dollari, a fondazioni impegnate nella ricerca sul Parkinson, all’ospedale pediatrico di Birmingham e all’Acorn Hospice. Sharon, Kelly e Jack sono stati nominati esecutori testamentari, con il compito di garantire che le volontà di Ozzy siano rispettate e che il suo lascito venga gestito in modo appropriato.
La sepoltura nella tenuta di famiglia
La cerimonia di sepoltura di Ozzy Osbourne avrà luogo oggi nella sua tenuta nel Buckinghamshire, in un luogo che rispecchia le sue volontà. La tomba sarà situata in una zona affacciata su un lago all’interno della vasta proprietà di 250 acri nei pressi di Gerrards Cross. Un tributo floreale, con la scritta “Ozzy Fucking Osbourne”, segnerà il suo ultimo riposo, un omaggio alla rockstar che ha fatto della provocazione il suo marchio di fabbrica.
I partecipanti al funerale privato includeranno amici e colleghi del mondo della musica, tra cui il frontman dei Metallica, James Hetfield, e Sir Elton John. Le composizioni floreali, già esposte per il memoriale pubblico di Birmingham, saranno presenti anche durante l’addio intimo di oggi, continuando così a celebrare la vita e l’eredità di Ozzy Osbourne.