Il mese di agosto si avvicina, ma le condizioni meteorologiche in Italia sembrano più simili a quelle di ottobre, con temperature massime che scendono sotto i 25°C al Nord. Oggi, giovedì 31 luglio 2025, l’anticiclone delle Azzorre si trova a fronteggiare un ciclone che ha il suo centro sulla Danimarca. Questo scontro meteorologico porterà a un peggioramento delle condizioni climatiche nelle regioni del Centro-Nord. Città come Milano, Bologna e Venezia registreranno temperature massime tra i 23 e i 24 gradi, mentre altre località potrebbero scendere addirittura sotto i 22 gradi.
Previsioni del meteo per oggi e domani
Nel corso delle prossime ore, si prevede l’arrivo di temporali sparsi sulle Alpi. A partire dal pomeriggio di domani, venerdì 1 agosto, il maltempo si estenderà a tutte le zone prealpine e localmente sulla Liguria di Levante, nonché sulla Pianura Padana, in particolare nel settore orientale a nord del fiume Po. In queste aree si verificheranno frequenti acquazzoni alternati a momenti di sole, con un clima che si farà progressivamente più fresco. Al Centro-Sud, invece, si manterranno condizioni di bel tempo, soleggiato e non eccessivamente caldo.
Previsioni per il weekend
Sabato 2 agosto, la perturbazione proveniente dalla Danimarca attraverserà gran parte del Nord Italia e parte del Centro, in un contesto meteorologico molto dinamico. Questo primo sabato di agosto sarà caratterizzato da piogge sparse in quasi tutto il settentrione, con locali precipitazioni tra Toscana e Marche. Al Sud, invece, il tempo si manterrà prevalentemente buono. Domenica 3 agosto, si prevede un miglioramento al Nord-ovest, ma gli ombrelli resteranno aperti tra il basso Veneto e l’Emilia Romagna, dove si potranno verificare rovesci anche intensi. Anche le città di Rimini e Ancona potrebbero vedere le temperature massime scendere verso i 25 gradi.
Dettaglio delle previsioni
Oggi, giovedì 31 luglio, il quadro meteorologico al Nord mostrerà sole con occasionali temporali pomeridiani sui rilievi. Al Centro, il cielo sarà sereno, con nubi di calore sui rilievi e un caldo nella norma. Al Sud, il clima sarà piacevole con sole prevalente.
Per quanto riguarda domani, venerdì 1 agosto, il maltempo inizierà a manifestarsi al Nord, con un peggioramento che partirà dalle Alpi centro-orientali verso le pianure. Al Centro, il sole continuerà a dominare, mentre al Sud il clima rimarrà piacevole.
Sabato 2 agosto, il Nord vedrà rovesci sparsi e un calo delle temperature. Al Centro, il sole sarà presente, con possibilità di rovesci tra Alta Toscana e Marche. Al Sud, si manterrà un clima piacevole.
La tendenza per domenica prevede piogge tra Nord-Est e Centro, con temperature sotto la media in tutto il Paese.