‘Jonas degli stambecchi’: debutta il romanzo di Claudio Ghizzo

Ivan Lombardo

Luglio 31, 2025

Tra paesaggi innevati e la presenza maestosa degli stambecchi, si sviluppa la narrazione di “Jonas degli stambecchi“, il romanzo d’esordio di Claudio Ghizzo, un infermiere e fotografo naturalista originario di Belluno. Quest’opera, ricca di poesia, esplora il tema del ritorno alle origini, alla montagna e alla bellezza dei momenti semplici della vita.

Il viaggio di Jonas

La storia ruota attorno a Jonas, un uomo che, dopo anni trascorsi nella frenesia della vita urbana, decide di ritornare tra le montagne che lo hanno visto crescere. Si trasferisce in un vecchio tabià, una tradizionale costruzione di montagna, ereditato dal nonno. Questo ritorno segna l’inizio di un percorso di rinascita personale, dove il protagonista si confronta con il silenzio della natura, incontra persone inaspettate e gestisce i turni in ospedale, alternando la sua vita professionale con appostamenti fotografici sotto i larici. “Jonas degli stambecchi” si distingue per la sua capacità di intrecciare la narrativa con la natura, presentando una prosa che si rivela autentica e profonda.

Un paesaggio dolomitico

Il romanzo trasporta il lettore in un vivace paesaggio dolomitico, dove la fauna selvatica si mescola con le storie di saggi montanari e di una comunità umana fragile ma resiliente. Jonas si trova a vivere una dualità interiore: da un lato, il desiderio di isolamento e tranquillità, dall’altro, la nostalgia per un amore perduto. Questo conflitto è amplificato dal richiamo della natura, che lo invita a riscoprire se stesso, e dai ritmi incalzanti del lavoro in Pronto Soccorso, dove è costretto a confrontarsi con la vita e la morte.

La narrazione di Claudio Ghizzo si sviluppa come un viaggio non solo fisico, ma anche emotivo, in cui il protagonista si confronta con le proprie scelte e il significato della sua esistenza. “Jonas degli stambecchi” si propone come un’opera che invita alla riflessione, sottolineando l’importanza di ritrovare il proprio posto nel mondo e il valore dei piccoli momenti quotidiani.

×