Il concerto degli Smashing Pumpkins segna il loro atteso ritorno a Milano

Ivan Lombardo

Luglio 31, 2025

Ieri sera, 1° dicembre 2025, il pubblico milanese ha avuto l’opportunità di assistere a un evento imperdibile: il ritorno degli Smashing Pumpkins, che si sono esibiti al Parco della Musica per la prima volta dopo 14 anni. La band, originaria di Chicago, ha inaugurato il loro The Aghori Tour con un concerto che ha soddisfatto le aspettative di migliaia di fan, presentando una scaletta che ha mescolato i grandi successi degli anni ’90 con alcune tracce del loro recente album, ‘Aghori Mhori Mei’, lanciato nell’agosto 2024.

Il ritorno a Milano e la formazione attuale

La serata ha visto sul palco il frontman Billy Corgan, il chitarrista James Iha e il batterista Jimmy Chamberlin, membri storici della band, affiancati dalla nuova e talentuosa chitarrista Kiki Wong. Nonostante il passare degli anni, la band si è presentata in ottima forma, regalando ai presenti un live che ha saputo catturare l’essenza della loro epoca d’oro. Corgan, con il suo abito simile a un talare, ha guidato lo spettacolo come un sacerdote del rock alternativo, celebrando i 30 anni di uno dei loro album più iconici, ‘Mellon Collie and the Infinite Sadness’.

Un viaggio nei successi degli anni ’90

La scaletta ha riservato ai fan una serie di classici senza tempo, tra cui ‘Bullet With Butterfly Wings’ e ‘1979’, brani che hanno fatto la storia del grunge. Il pubblico, composto da appassionati di tutte le età, ha cantato a memoria i ritornelli, creando un’atmosfera di grande coinvolgimento. Tra le altre canzoni eseguite, anche ‘Today’ e pezzi meno noti, che hanno arricchito l’esperienza musicale. La scelta di aprire il concerto con ‘Glass Theme’, un brano di nicchia, ha sorpreso molti, così come l’inserimento di una cover di ‘Take My Breath Away’ dei Berlin, celebre colonna sonora del film Top Gun.

Un’esibizione coinvolgente e ricca di sorprese

Corgan ha intrattenuto il pubblico con battute e interazioni, esprimendo la sua gioia di essere tornato a Milano. Ha scherzato dicendo che avrebbe suonato qualsiasi brano richiesto, da Katy Perry a Taylor Swift, prima di lanciarsi in un’altra delle hit storiche, ‘Tonight, Tonight’, preceduta dalla pacifista ‘Disarm’. Il concerto è proseguito con una ventina di brani eseguiti in due ore, alternando i successi più amati con le nuove canzoni dell’album ‘Aghori Mhori Mei’, come Edin, Pentagrams, Sighommi e 999.

La band ha anche reso omaggio al compianto Ozzy Osbourne dopo l’iconica ‘Zero’, eseguendo un riff di N.I.B. dei Black Sabbath e dedicando un saluto al leggendario artista, con le parole ‘God bless Ozzy’. Il concerto ha rappresentato non solo un tuffo nel passato, ma anche un ponte verso il presente, dimostrando come la musica degli Smashing Pumpkins continui a risuonare nel cuore dei fan, mantenendo viva la loro eredità nel panorama musicale attuale.

×