Giubileo dei giovani: 70mila partecipanti da tutta Italia in piazza San Pietro per la preghiera con Zuppi

Diletta Rossi

Luglio 31, 2025

Stasera, in piazza San Pietro, si svolgerà un evento significativo per la Chiesa cattolica: il Giubileo dei giovani. Sono attesi circa settantamila giovani, provenienti da ogni angolo d’Italia, che parteciperanno a un momento di preghiera guidato dal presidente della Conferenza Episcopale Italiana, cardinale Matteo Zuppi. Questi ragazzi, appartenenti a diverse Diocesi e gruppi religiosi, saranno accompagnati da 120 Vescovi, sacerdoti, religiose e religiosi, educatori e animatori.

L’incontro in piazza san pietro

Durante questo incontro, i partecipanti si uniranno in preghiera, con un focus particolare sulla pace, in special modo per la situazione in Terra Santa. Il cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme, sarà presente per invocare il dono della riconciliazione. Prima della professione di fede, che sarà presieduta dal cardinale Zuppi, verrà proiettato un videomessaggio del Patriarca, in cui invita i giovani a diventare operatori di pace, esortandoli a proclamare “la pace sia con voi”. Pizzaballa sottolinea che la pace non è solo un desiderio, ma deve essere vissuta e sperimentata nella quotidianità.

Il cardinale Pizzaballa ha anche espresso la sua ammirazione per coloro che, nonostante un clima di sfiducia e odio, continuano a impegnarsi per il bene degli altri. Ha affermato che il futuro della Terra Santa dipende dalla capacità di lavorare insieme, superando l’individualismo. Ha ringraziato la Chiesa italiana per il supporto ricevuto e ha espresso la speranza che presto la guerra finisca, permettendo il ritorno ai pellegrinaggi e la possibilità di riunirsi a Gerusalemme.

L’iniziativa ’12 parole per dire speranza’

Oggi, come ieri, i giovani si ritroveranno in 12 chiese di Roma per riflettere su una delle 12 parole per dire speranza. Ogni chiesa ospiterà un tema diverso, insieme a testimoni e Vescovi. Ad esempio, presso San Francesco Saverio alla Garbatella si parlerà di coraggio, mentre a San Gregorio VII si discuterà di soglia. Altre chiese, come Santa Maria in Vallicella e Santa Croce in Gerusalemme, affronteranno i temi di responsabilità e abito rispettivamente. Le attività presso San Giovanni Battista dei Fiorentini saranno dedicate alle persone con disabilità, garantendo accessibilità attraverso la lingua dei segni.

Attesa per il weekend

Il culmine del Giubileo dei giovani si prevede per sabato 2 e domenica 3 agosto, quando il Papa arriverà in elicottero a Tor Vergata. Questo evento rappresenta un’importante occasione di incontro e riflessione per i giovani cattolici, che si uniranno in un momento di spiritualità e comunità.

×