Ferrari registra un calo del 10% in Borsa a causa di ricavi e consegne deludenti

Diletta Rossi

Luglio 31, 2025

Ferrari ha subito un significativo ribasso nelle contrattazioni di Piazza Affari il 27 aprile 2025, dopo la pubblicazione dei risultati finanziari del primo trimestre. La casa automobilistica di Maranello ha riportato un incremento dei ricavi del 4,4%, raggiungendo 1,79 miliardi di euro, un valore inferiore rispetto alle aspettative degli analisti, che avevano previsto un fatturato di 1,82 miliardi di euro. A pesare sui risultati è stata la flessione nelle consegne, che ha registrato un calo dell’1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Previsioni di crescita e ottimismo

Le previsioni di crescita, attese da esperti come quelli di RBC, non si sono concretizzate a causa di una domanda debole per le auto di lusso, che ha ostacolato un miglioramento significativo delle prospettive future. Nonostante ciò, Ferrari ha manifestato ottimismo riguardo al raggiungimento degli obiettivi fissati per il 2025, dichiarando di essere fiduciosa nel mantenere i target prefissati.

Andamento del titolo Ferrari

Il titolo della Ferrari ha subito un forte contraccolpo, perdendo fino al 10,3% del suo valore, scendendo sotto la soglia dei 400 euro per azione, toccando un minimo di 391 euro. Tuttavia, nel corso della giornata, il titolo ha recuperato parzialmente, limitando le perdite all’8,3%, stabilizzandosi a 400 euro per azione.

Situazione attuale dell’industria dell’auto di lusso

La situazione attuale riflette le sfide che l’industria dell’auto di lusso sta affrontando, con una domanda che sembra essere in fase di rallentamento. Gli investitori e gli analisti continueranno a monitorare da vicino l’andamento della Ferrari nei prossimi trimestri, per valutare se l’azienda riuscirà a riprendere slancio e a soddisfare le aspettative di crescita.

×