Il regista e attore Mel Gibson è stato avvistato nella serata del 30 luglio 2025 al The Sanctuary Eco Retreat, un locale di prestigio situato a pochi passi dal Colosseo, a Roma. Con un cocktail in mano, Gibson ha trascorso una serata all’insegna del relax, immerso in un’atmosfera di estate romana, caratterizzata da luci soffuse e ballerine a bordo piscina. Nonostante il suo abbigliamento casual, composto da una maglia polo, jeans scuri e Crocs bianche, il noto regista non è passato inosservato tra i presenti, che lo hanno riconosciuto subito.
Mel Gibson e la sua serata romana
Nella serata di ieri, Mel Gibson ha dimostrato la sua cordialità, interagendo gentilmente con i fan e gli avventori del locale. Tuttavia, la sua permanenza non è durata a lungo. Poco prima della mezzanotte, il regista ha deciso di allontanarsi in modo discreto, quasi in modalità “Cenerentolo”, lasciando il locale per ricaricare le energie in vista di un impegno imminente.
Riprese del sequel de ‘La passione di cristo’
Gibson si sta preparando per le riprese del tanto atteso sequel de ‘La Passione di Cristo’, le quali sono programmate per iniziare negli studi di Cinecittà, precisamente nel nuovo Teatro 22. L’amministratore delegato di Cinecittà, Manuela Cacciamani, aveva anticipato che le riprese inizieranno tra settembre e ottobre 2025, confermando così l’alta aspettativa attorno a questo progetto cinematografico.
Il regista, noto per il suo approccio intenso e appassionato alla creazione cinematografica, ha scelto di dedicarsi a questo progetto con grande serietà, dopo il successo del primo film, uscito nel 2004. La sua presenza a Roma, quindi, non è solo una questione di piacere personale, ma anche un momento di preparazione per un’opera che promette di essere altrettanto coinvolgente e significativa.
Le riprese del sequel rappresentano un’importante tappa nella carriera di Gibson, che ha sempre mostrato un forte legame con la narrazione di storie di grande impatto emotivo. La scelta di Cinecittà come location per il film non è casuale; gli studi romani sono da sempre un punto di riferimento per il cinema di alta qualità e Gibson sembra voler sfruttare al meglio le potenzialità di questi spazi storici.
La serata al The Sanctuary Eco Retreat ha dunque segnato un momento di pausa per Mel Gibson, prima di dedicarsi completamente alla sua nuova avventura cinematografica, con la speranza di replicare il successo del passato e di continuare a intrattenere il pubblico con opere di grande valore artistico.