Un grave lutto ha colpito il panorama televisivo italiano. Nella notte tra mercoledì 30 e giovedì 31 luglio 2025, Marina Donato, nota produttrice televisiva e vedova di Corrado Mantoni, è deceduta presso il Policlinico Umberto I di Roma all’età di 76 anni. La notizia della sua scomparsa ha suscitato un’ondata di tristezza tra colleghi e fan, che ricordano il suo prezioso contributo al mondo dello spettacolo.
Le circostanze della scomparsa
Marina Donato si trovava in un ristorante romano quando ha accusato un malore. Secondo le informazioni raccolte dall’agenzia Adnkronos, la produttrice si sarebbe accasciata a terra, colpita da un sospetto arresto cardiaco. Immediatamente soccorsa, è stata trasportata d’urgenza al Policlinico Umberto I, dove i tentativi di rianimazione non hanno avuto successo. La notizia della sua morte ha lasciato un vuoto incolmabile nel settore, dove la sua professionalità e passione per la televisione erano ampiamente riconosciute.
La carriera di Marina Donato
Marina Donato ha dedicato gran parte della sua vita alla produzione televisiva, diventando un nome di riferimento nel settore. Era sposata con Corrado Mantoni dal 1996 fino alla sua prematura scomparsa nel 1999. Nonostante il dolore per la perdita del marito, Donato ha continuato a lavorare nel mondo della televisione, dimostrando una resilienza e una determinazione esemplari. Nel 2025, era attivamente coinvolta nella nuova edizione de ‘La Corrida‘, programma condotto da Amadeus sul canale Nove, dove il suo talento e la sua creatività hanno contribuito a rendere il format ancora più coinvolgente per il pubblico.
Marina Donato sarà ricordata non solo per il suo impegno professionale, ma anche per il calore umano e la passione che ha portato nel suo lavoro. La sua scomparsa rappresenta una grande perdita per tutti coloro che hanno avuto il privilegio di collaborare con lei e per il pubblico che ha seguito le sue produzioni nel corso degli anni.