La settima puntata del reality show di Canale 5, Temptation Island, ha raggiunto un nuovo traguardo, attirando ben 4.340.000 spettatori e conquistando un 31,4% di share. Questo successo è stato registrato il 30 luglio 2025, a poche ore dal gran finale previsto per la serata. Il programma ha dimostrato la sua crescente popolarità, con picchi che hanno toccato i 4.700.000 telespettatori e un impressionante 40,38% di share. Il pubblico più giovane, nella fascia d’età 15-34 anni, ha mostrato un interesse particolare, con una share che ha raggiunto il 51%.
Il successo di Temptation island
Il reality, condotto da Filippo Bisciglia, ha conquistato anche il mondo dei social media, diventando l’argomento più discusso della serata. L’hashtag #TemptationIsland ha dominato le tendenze, confermando l’interesse del pubblico per le dinamiche e le storie dei partecipanti. Questo nuovo record di ascolti rappresenta un momento significativo per il programma, che continua a catturare l’attenzione degli spettatori e a generare discussioni vivaci online.
La classifica degli ascolti
Nella classifica degli ascolti, al secondo posto si è piazzato il film Sister Act 2 – Più svitata che mai su Rai1, con 1.911.000 spettatori e un 13% di share. La replica di Rocco Schiavone su Rai2 ha ottenuto il terzo posto, con 847.000 spettatori e un 5,6% di share. Altri programmi di prime time hanno registrato ascolti inferiori, come Chicago Med su Italia1 con 660.000 spettatori e un 4,2% di share, e Zona Bianca su Rete4, che ha raggiunto 583.000 spettatori con un 4,9% di share.
In access prime time, La Ruota della Fortuna ha vinto la sfida con 4.664.000 spettatori e un 28,4% di share, mentre Techetechetè su Rai1 ha ottenuto 2.995.000 spettatori e un 18,2% di share. Nella fascia preserale, Reazione a Catena su Rai1 ha primeggiato con 2.999.000 spettatori e un 23,9% di share, mentre Sarabanda su Canale 5 ha raggiunto 2.270.000 spettatori con un 19,4% di share.
Eventi sportivi e altri programmi
Nel primo pomeriggio, i Mondiali di nuoto di Singapore hanno attirato l’attenzione, con la diretta delle gare vista da 904.000 spettatori e un 8,9% di share. Questo evento sportivo ha dimostrato come anche le trasmissioni legate allo sport possano competere con i reality e i programmi di intrattenimento, evidenziando l’interesse del pubblico per diverse forme di intrattenimento.
Il panorama televisivo del 30 luglio 2025 ha quindi offerto una varietà di programmi, con Temptation Island che si è affermato come il leader indiscusso della serata, consolidando la sua posizione nel cuore degli spettatori italiani.