Al Castello di Rivoli si inaugura la retrospettiva su Enrico David

Ivan Lombardo

Luglio 31, 2025

Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, situato a Rivoli, in provincia di Torino, ospita dal 15 marzo al 30 settembre 2025 la retrospettiva “Domani torno”, dedicata all’artista Enrico David, originario di Ancona e classe 1966. Curata da Marianna Vecellio, la mostra offre un’ampia panoramica sulla ricerca artistica di David, che spazia tra pittura, opere tessili, disegno, scultura e installazioni ambientali, con l’obiettivo di esplorare la dimensione interiore dell’essere umano contemporaneo.

Un percorso espositivo innovativo

La mostra è stata progettata specificamente per la Manica Lunga del museo, dove il percorso espositivo si caratterizza per un’alternanza tra figurazione e astrazione. Il tema centrale è il corpo, utilizzato come metafora della trasformazione. L’allestimento, che richiama elementi di scenografia teatrale e design, accompagna i visitatori attraverso le varie fasi della produzione artistica di David, includendo anche nuove opere create appositamente per l’evento. “Domani torno” si configura come un racconto sia personale che artistico, che parte dalle origini anconetane dell’artista fino al suo trasferimento a Londra nel 1986. La mostra segue così il percorso di un artista che ha cercato uno spazio linguistico in cui poter esprimere la propria visione. Attraverso diversi media, David affronta la figura umana come un luogo di metamorfosi e riflessione.

Un’opera di resistenza all’era digitale

Marianna Vecellio, la curatrice della mostra, sottolinea l’importanza del lavoro di Enrico David in un contesto dominato dall’intelligenza artificiale e dalla crescente smaterializzazione digitale. Secondo la curatrice, l’opera dell’artista rappresenta una vera e propria dichiarazione di resistenza alla decodificazione e un inno al corpo fisico, all’esperienza sensibile e alla forza dell’immaginazione. Questa visione si riflette profondamente nelle opere esposte, che invitano a una riflessione sul valore dell’esperienza umana in un’epoca in cui il virtuale sembra prevalere sul reale.

Un’importante collaborazione internazionale

Durante la mostra, sarà presentata in Italia l’opera “Untitled”, realizzata tra il 2024 e il 2025, frutto di una collaborazione tra il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea e Kunsthaus Zürich. Questo progetto è stato possibile grazie al sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, nell’ambito del programma Italian Council 2025. La presentazione di quest’opera rappresenta un ulteriore passo nella valorizzazione della creatività contemporanea italiana e nella promozione di scambi culturali a livello internazionale, rendendo la mostra un evento di grande rilevanza per il panorama artistico attuale.