Weekend teatrale con Zingaretti, De Martino e Salemme protagonisti sul palco

Ivan Lombardo

Luglio 30, 2025

Gibellina, Roma, Termoli, Verezzi, Lecce e Trani si preparano a vivere un weekend ricco di eventi teatrali di grande richiamo. Tra le proposte spiccano il monologo di Luca Zingaretti, la comicità di Vincenzo Salemme e l’inedito incontro di Sabrina Knaflitz e Leo Gassmann, tutti appuntamenti da non perdere.

Il tributo a Camilleri a Gibellina

Nel contesto delle celebrazioni per il centenario della nascita di Andrea Camilleri, il 30 e 31 luglio 2025, Luca Zingaretti porterà in scena il monologo Autodifesa di Caino alle Orestiadi di Gibellina. Questa opera, scritta dallo scrittore siciliano durante il suo ultimo anno di vita, rappresenta un’importante occasione per rivivere il personaggio del Commissario Montalbano, interpretato da Zingaretti in televisione. Oltre a questo evento, il pubblico potrà assistere al dittico Un’Orestea, che include Agamennone, con Paolo Briguglia, e Clitennestra, interpretata da Isabella Ragonese, il 31 luglio e l’1 agosto. Queste performances, che mescolano parole e musica, si ispirano ai testi di Ghiannis Ritzos e Colm Toibin, offrendo una nuova lettura di due figure emblematiche dell’Orestea.

Stefano De Martino in tour tra Roma e Termoli

Il 30 luglio e il 31 agosto 2025, Stefano De Martino continuerà il suo Summer tour con lo spettacolo È un ‘quasi-one man show, che si svolgerà alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma e all’Arena del Mare di Termoli. Dopo un inverno caratterizzato da successi televisivi e in attesa di tornare alla conduzione di Affari tuoi, De Martino presenterà una nuova edizione estiva del suo spettacolo, arricchita da racconti freschi e sviluppi recenti della sua carriera. Questo show, scritto con Riccardo Cassini, promette di intrattenere il pubblico con una versione “in progress” che evidenzia momenti esilaranti e significativi.

Musica e riflessioni al Teatro Tor Bella Monaca

Il 2 agosto 2025, il Teatro Tor Bella Monaca di Roma ospiterà lo spettacolo Dell’amore, della guerra e degli ultimi, un omaggio a Fabrizio De André. Stefano Fresi, accompagnato da Cristiana Polegri, presenterà una serata che unisce musica e narrazione, esplorando le storie d’amore e di guerra attraverso canzoni senza tempo. Il concerto si propone di celebrare l’eredità di Faber, con riflessioni che ne evidenziano l’attualità e l’impatto culturale.

Il debutto di Sabrina Knaflitz e Leo Gassmann a Verezzi

Il 30 luglio 2025, il Festival di Borgio Verezzi vedrà il debutto di Sabrina Knaflitz e Leo Gassmann nella prima nazionale di Ubi Maior, una commedia noir scritta per loro da Franco Bertini e diretta da Enrico Maria Lamanna. Questo evento segna un’importante collaborazione madre-figlio sul palcoscenico. Durante lo stesso weekend, il festival presenterà anche I promessi sposi, adattato da Giuseppe Argirò e interpretato da un cast di attori di talento. Inoltre, Mario Incudine, diretto da Moni Ovadia e Giuseppe Cutino, porterà in scena Mimì – Da Sud a Sud, un tributo alle melodie di Domenico Modugno.

Vincenzo Salemme in Puglia

Il 3 e 4 agosto 2025, Vincenzo Salemme porterà in tour la sua commedia Ogni promessa è debito, che affronta temi di voto religioso e promesse fatte in stato di incoscienza. La commedia, scritta, diretta e interpretata dallo stesso Salemme, si svolgerà tra le Cave del Duca di Lecce e Piazza Re Manfredi a Trani. Accanto a lui, un cast di attori tra cui Nicola Acunzo, Domenica Aria e Antonio Guerriero, contribuirà a rendere questo spettacolo un’esperienza indimenticabile per il pubblico pugliese.

×