Taormina Opera Festival: inaugurazione con Morricone e La Traviata

Ivan Lombardo

Luglio 30, 2025

Il Taormina Opera Festival si prepara a dare il via alla sua quindicesima edizione, un evento di grande richiamo che si svolgerà dal 16 agosto al 5 ottobre 2025. La manifestazione, riconosciuta a livello internazionale per la sua offerta di opera, musica e danza, avrà come cornice il suggestivo Teatro Antico di Taormina, con lo splendido sfondo dell’Etna che si erge sopra il golfo di Naxos. Il festival, realizzato in collaborazione con il Comune di Taormina, avrà come direttore artistico il regista e scenografo Enrico Castiglione, che ha già ricoperto questo ruolo in passato, portando la Rai a trasmettere produzioni dal Teatro Antico.

Omaggio a Ennio Morricone

L’apertura del festival avverrà il 16 agosto con un concerto dedicato al grande compositore Ennio Morricone, a cinque anni dalla sua scomparsa nel 2020. Questo evento speciale vedrà l’esecuzione delle sue più celebri colonne sonore da parte di un’orchestra composta da oltre ottanta musicisti, molti dei quali hanno collaborato con Morricone stesso. Tra i momenti salienti del concerto, ci sarà la partecipazione del soprano Bing Bing Wang e del mezzosoprano Lucia Mastromarino, che interpreteranno una selezione di brani iconici come “Se” da Nuovo Cinema Paradiso e “The crisis” da Il pianista sull’Oceano. L’evento rappresenta un tributo sentito a Morricone, che ha lasciato un’impronta indelebile nella musica contemporanea.

Il programma di opere

Dopo l’inaugurazione, il 17 agosto il festival proseguirà con un nuovo allestimento de La Traviata di Giuseppe Verdi, sempre sotto la direzione di Enrico Castiglione. Questo sarà il primo allestimento dell’opera nel Teatro Antico, che prevede un’interpretazione di grande impatto, con un’orchestra di oltre ottanta elementi diretta da Stefano Vignati. La triade principale sarà composta dal soprano Besa Llugiqi nel ruolo di Violetta Valery, Pablo Karaman come Alfredo Germont e Elia Fabbian nel ruolo di Giorgio Germont. Accanto a loro, un cast di artisti di spicco arricchirà la rappresentazione, promettendo un’esperienza teatrale di alta qualità.

Il festival tra tradizione e innovazione

Dopo i primi eventi, dal 12 settembre il Taormina Opera Festival si sposterà al Palazzo dei Congressi di Taormina, dove si terranno concerti quotidiani dedicati alla musica barocca, classica e moderna. Questo spostamento segna un’opportunità per ampliare la programmazione e attrarre un pubblico diversificato. Il festival culminerà con una serie di concerti nella suggestiva cornice del Teatro Antico, offrendo un finale memorabile per questa edizione.

L’evento si conferma un punto di riferimento per la musica lirica e un’importante occasione per celebrare la cultura e l’arte, rendendo Taormina una delle capitali della musica nel panorama internazionale.

×