Premio Cairo 2025: annunciati i venti artisti emergenti selezionati

Ivan Lombardo

Luglio 30, 2025

Sono stati annunciati i venti artisti emergenti sotto i 40 anni che parteciperanno alla ventiquattresima edizione del Premio Cairo, un’iniziativa promossa dal mensile Arte di Cairo Editore, sotto la direzione di Michele Bonuomo. Questi talentuosi creativi sono stati selezionati con cura per competere per il prestigioso riconoscimento del 2025.

Artisti in gara

Tra i concorrenti figurano nomi come Beatrice Alici, Luca Boffi, Martina Cassatella, Guendalina Cerruti, Marco Eusepi, Marco Giordano, Simone Gori, Jack Lumer, Dario Maglionico, Rachele Maistrello, Daniele Marzorati, Margherita Mezzetti, Jimmy Milani, Francis Offman, Chiara Peruch, Mattia Sinigaglia, Danilo Stojanović, Alessandro Teoldi, Natália Trejbalová e Maria Giovanna Zanella. Questi artisti rappresentano una nuova generazione di talenti, pronti a lasciare il segno nel panorama artistico contemporaneo.

Giuria e selezione

La giuria incaricata di selezionare l’opera vincitrice è presieduta da Bruno Corà, figura di spicco nel mondo dell’arte e presidente della Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri di Città di Castello. Al suo fianco, esperti di grande prestigio come Luca Massimo Barbero, Mariolina Bassetti, Chiara Gatti, Lorenzo Giusti, Gianfranco Maraniello, Renata Cristina Mazzantini ed Emilio Isgrò, noto per le sue opere di “cancellatura”, contribuiranno a garantire un giudizio di alta qualità.

Cerimonia di proclamazione

La cerimonia di proclamazione dell’opera vincitrice si svolgerà il 13 ottobre 2025 presso il Museo della Permanente di Milano. L’evento sarà trasmesso in diretta su corriere.it, in virtù della consolidata collaborazione con Corriere della Sera, che accompagna il Premio da nove edizioni consecutive. L’opera premiata entrerà a far parte della Collezione del Premio Cairo, e l’artista vincitore riceverà un premio di 25mila euro.

Mostra delle opere

Dal 14 al 19 ottobre 2025, le venti opere in gara saranno esposte al Museo della Permanente, accanto all’intera Collezione Premio Cairo, che include tutti i lavori premiati nelle edizioni precedenti. La mostra sarà aperta al pubblico senza alcun costo di ingresso, offrendo un’opportunità unica per ammirare il talento artistico contemporaneo.

Inclusività e partecipazione

Quest’anno, il Premio Cairo si distingue per la sua inclusività, invitando studenti e docenti di istituti d’arte e accademie a partecipare attraverso visite guidate gratuite. Per ulteriori dettagli e prenotazioni, è possibile contattare l’organizzazione all’indirizzo email premiocairo@cairoeditore.it.