La Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia si prepara ad accogliere un evento di grande rilevanza. Il 3 settembre 2025, nella suggestiva cornice del Palazzo del Cinema al Lido, si svolgerà la cerimonia di consegna del premio Cartier Glory to the Filmmaker all’artista e regista statunitense Julian Schnabel. Questo riconoscimento, assegnato dalla Biennale di Venezia in collaborazione con Cartier, celebra una personalità che ha lasciato un segno distintivo nel panorama cinematografico contemporaneo.
Il premio a Julian Schnabel
Il premio Cartier Glory to the Filmmaker viene conferito durante la 82/a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, che si terrà dal 27 agosto al 6 settembre 2025. La scelta di Schnabel, noto per opere come “Van Gogh – Sulla soglia dell’eternità” e “Lo scafandro e la farfalla”, sottolinea l’impatto originale che ha avuto nel settore. La cerimonia si svolgerà prima della proiezione in prima mondiale del suo nuovo film, “In the Hand of Dante”, un’opera che promette di catturare l’attenzione del pubblico e della critica.
Il film “In the Hand of Dante”
“In the Hand of Dante”, prodotto da DreamCrew Entertainment, MeMo Films, TWIN Productions e Artofficial Productions, si presenta come un progetto ambizioso e coinvolgente. La pellicola, che vede la partecipazione di attori di spicco come Oscar Isaac, Gal Gadot, Gerard Butler, Al Pacino, John Malkovich, Martin Scorsese, Jason Momoa, Louis Cancelmi e Franco Nero, narra la storia di un manoscritto autografo della Divina Commedia di Dante Alighieri. Questo manoscritto intraprende un viaggio che lo porta dalle mani di un prete a quelle di un boss mafioso di New York City, fino ad arrivare a Nick Tosches, il quale si trova a dover verificarne l’autenticità.
Le parole di Julian Schnabel
Accettando il premio, Schnabel ha condiviso un ricordo personale legato a Venezia, sottolineando come la sua prima visita risalga al novembre del 1976, quando si recò in Veneto per ammirare la Cappella degli Scrovegni di Giotto. Ha espresso la sua sorpresa nel ricevere un riconoscimento così prestigioso, sottolineando che, sebbene si consideri principalmente un pittore, ha trovato la sua voce anche nel cinema. La sua carriera alla Mostra del Cinema di Venezia è lunga quasi trent’anni, e l’onore di ricevere il premio durante la presentazione del suo nuovo film rappresenta per lui un momento di grande significato.
Le dichiarazioni degli esperti
Il direttore della Mostra del Cinema, Alberto Barbera, ha elogiato l’unicità di ogni film di Schnabel, evidenziando come ciascuna delle sue opere rappresenti un mondo a sé stante. Barbera ha descritto la produzione cinematografica di Schnabel come generosa e ricca di fantasia, capace di offrire al pubblico un linguaggio visivo originale e coinvolgente. Anche Arnaud Carrez, Senior Vice President Chief Marketing Officer di Cartier International, ha espresso il suo entusiasmo per il riconoscimento conferito a Schnabel, sottolineando come la sua creatività riesca a trasportare gli spettatori in mondi affascinanti attraverso un linguaggio visivo che riflette la sua sensibilità artistica.
La presentazione di “In the Hand of Dante” si preannuncia come uno dei momenti clou della Mostra, attirando l’attenzione di cinefili e critici da tutto il mondo.