Ha raggiunto un’affluenza di oltre 23.000 spettatori, con tutti gli 8 spettacoli sold out, la quattordicesima edizione del Festival del Vittoriale Tener-a-mente, tenutasi nel 2025. Questo evento ha attratto pubblico proveniente da 97 province italiane e 53 nazioni, consolidandosi come una delle manifestazioni estive più apprezzate del panorama nazionale.
Un festival di successo
Con un indice di riempimento che ha toccato il 100%, il festival si è distinto per la sua proposta artistica di alto livello, portando sul palco star internazionali. Tra gli artisti che si sono esibiti per la prima volta in Italia, figurano Brandi Carlile, Finneas e Hermanos Gutiérrez. Inoltre, il festival ha accolto il ritorno nel Paese di icone musicali come Matt Johnson e i The The, Morrissey e Bill Callahan, che mancavano da molto tempo.
L’evento ha dimostrato di essere un punto di riferimento per gli amanti della musica e della cultura, offrendo un mix di talenti emergenti e artisti affermati, capace di attrarre un pubblico variegato e internazionale.
Luce! e l’omaggio alla poesia
Un altro momento significativo della rassegna è stato “Luce!”, un tributo alla poesia curato da Paola Veneto, che ha riscosso un notevole successo, registrando un teatro completamente esaurito con 1.531 spettatori. Questo evento ha messo in risalto l’importanza della poesia e della cultura, dimostrando come il festival riesca a coniugare musica e letteratura in un’unica esperienza.
L’affluenza e l’interesse suscitato da “Luce!” testimoniano la voglia di cultura e di eventi che stimolino la riflessione e l’emozione nel pubblico, confermando il festival come un’importante piattaforma per la promozione delle arti.
Un pubblico internazionale
I biglietti per la rassegna sono stati acquistati da appassionati provenienti da paesi lontani come Colombia, Nuova Zelanda, Malawi e Bahamas. I concerti di Brandi Carlile e Hermanos Gutiérrez hanno attirato spettatori da ben 29 nazioni diverse, con Brandi Carlile che ha registrato una partecipazione internazionale del 40%. Questo dato evidenzia l’appeal globale del festival e la sua capacità di attrarre artisti e pubblico da tutto il mondo.
Curiosità dal backstage
Tra le curiosità emerse dall’organizzazione del festival ci sono i 96 chili di gelato e le 113 pizze consumate dietro le quinte, segno di un’atmosfera festosa e conviviale. Un episodio curioso è stato quello di 17 persone che si sono presentate al concerto nel giorno sbagliato, un aneddoto che ha strappato sorrisi tra gli organizzatori e il pubblico, rendendo l’esperienza del festival ancora più memorabile.
Il Festival del Vittoriale Tener-a-mente non è solo un evento musicale, ma un vero e proprio incontro di culture, passioni e storie che si intrecciano, confermandosi come uno dei festival estivi più attesi e seguiti in Italia.