Chamois ospita il musicista palestinese Iyad Staiti per un concerto speciale

Ivan Lombardo

Luglio 30, 2025

Il festival Alt(r)i Ascolti si prepara a dare il via a una serie di eventi musicali a Chamois, grazie all’esibizione del musicista palestinese Iyad Staiti. Il direttore della scuola musicale Al-Kamandjati di Ramallah si esibirà sabato 9 agosto 2025, alle ore 15, con un concerto che promette di essere un “viaggio musicale tra Palestina e Mediterraneo“. Questo evento, organizzato dall’Associazione Insieme a Chamois, con il supporto della Fondazione Crt e la direzione artistica della musicologa Luciana Galliano, si svolgerà dal 8 al 10 agosto e sarà ad ingresso gratuito.

Il concerto di Iyad Staiti

La performance di Iyad Staiti, accompagnato dal duo Terra Santa, composto da un percussionista che suona la darbuka e un violinista, rappresenta un momento significativo in cui la musica diventa un veicolo per esprimere le voci di un popolo. La nota ufficiale dell’evento sottolinea l’importanza dell’arte come mezzo di comunicazione e connessione culturale. Questo concerto non è solo un’esibizione musicale, ma un’opportunità per riflettere sulle esperienze e le storie della Palestina, portando in alto le emozioni e le tradizioni attraverso le melodie.

Il programma del festival

Il festival, giunto alla sua quinta edizione, offre un programma variegato e ricco di eventi. Tra le altre esibizioni, il Trio Etèsio presenterà un repertorio di musica da camera italiana del Novecento il 10 agosto alle 11. A seguire, il Kymeía Duo, composto da Serena Costenaro al violoncello e Fabio Saccavino alle percussioni, proporrà brani di compositori contemporanei come Scelsi, Xenakis e Cowell. Queste performance sono pensate per offrire un’esperienza musicale che spazia tra generi e stili, mettendo in risalto artisti indipendenti e repertori poco conosciuti.

Attività per famiglie e bambini

Il festival non è solo per gli adulti, ma include anche attività pensate per famiglie e bambini. L’8 agosto, alle ore 15, si terrà lo spettacolo teatrale-musicale “La Gabbianella e il Gatto“, messo in scena da Assemblea Teatro. Questo evento rappresenta un’opportunità per coinvolgere i più giovani nella cultura e nella musica, creando un’atmosfera di festa e condivisione. Tra i protagonisti del festival, anche Giorgio Vacchiano, riconosciuto da Nature come uno degli 11 scienziati emergenti al mondo, che si esibirà l’8 agosto alle 18, portando un tocco di scienza e innovazione all’interno della manifestazione.

La manifestazione si svolgerà in un contesto unico, Chamois, un paese senza auto che invita a riflettere su uno stile di vita alternativo e sostenibile. Fabienne Dejean, presidente dell’Associazione Insieme a Chamois, ha dichiarato che il programma musicale è radicato nella contemporaneità, ma aperto al mondo, promettendo di offrire performance originali in ambienti acusticamente suggestivi.

×