Bologna celebra Celso Valli con un omaggio musicale di Laura Pausini

Ivan Lombardo

Luglio 30, 2025

La chiesa di Santa Maria della Carità e San Valentino a Bologna ha accolto un gran numero di persone per rendere omaggio a Celso Valli, noto compositore, arrangiatore e produttore discografico, scomparso nei giorni scorsi all’età di 75 anni. L’evento, che si è svolto il 15 gennaio 2025, ha visto la partecipazione di numerosi artisti di spicco, tra cui Gianni Morandi, Laura Pausini, Eros Ramazzotti, Dodi Battaglia dei Pooh, Gaetano Curreri degli Stadio, Paolo Belli, Fio Zanotti e il manager Michele Torpedine de Il Volo, oltre ai Matia Bazar e Claudio Cecchetto.

Un tributo emozionante

Al termine della cerimonia, Laura Pausini ha voluto omaggiare Valli intonando il celebre brano ‘Volare‘ all’esterno della chiesa, circondata da applausi e sostegno dei colleghi e dei presenti. La cantante, visibilmente commossa, aveva già eseguito un brano religioso durante la funzione, dedicato alla sua “salita al cielo”. Commentando l’importanza di Valli, Pausini ha dichiarato: “Celso ha lasciato l’impronta della musica italiana nel mondo e mi ha cambiato la vita”. Queste parole riflettono l’impatto che il compositore ha avuto su generazioni di artisti e sulla musica italiana.

La presenza delle istituzioni

Alle esequie ha partecipato anche il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, che ha indossato la fascia tricolore per sottolineare l’importanza dell’evento. Durante il suo intervento, Lepore ha affermato: “Penso che la città oggi sia in lutto e lo sarà per molto tempo. Celso amava Bologna profondamente”. Il sindaco ha ricordato il suo incontro con Valli avvenuto due anni fa, quando il compositore si era offerto di condividere la sua esperienza con il conservatorio locale in modo gratuito. Ha inoltre menzionato il progetto di successo realizzato con Paolo Fresu e Ornella Vanoni al Teatro Comunale, evidenziando la capacità di Valli di unire le persone attraverso la musica.

Un’eredità duratura

Celso Valli lascia un’eredità significativa nel panorama musicale italiano. È sopravvissuto dal figlio Paolo, anch’esso musicista e produttore, mentre la moglie Anna è venuta a mancare sei mesi fa. La sua carriera ha abbracciato collaborazioni con alcuni dei più grandi nomi della musica, tra cui Mina, Vasco Rossi e Andrea Bocelli, contribuendo a plasmare il suono della canzone italiana contemporanea. Il tributo a Valli non è solo un addio, ma una celebrazione di una vita dedicata alla musica e all’arte, che continuerà a influenzare le generazioni future.