La serata del 29 luglio 2025 ha visto trionfare il programma di Canale 5, Temptation Island, che ha registrato un eccezionale 30,2% di share, attirando l’attenzione di 4.199.000 telespettatori. Questo reality show, dedicato alle dinamiche relazionali, ha superato di gran lunga le altre proposte televisive della serata, consolidando la sua posizione di leader nel panorama dell’intrattenimento.
Il confronto con gli altri programmi
Su Rai 1, il film ‘Assaporando Parigi’ ha intrattenuto 1.612.000 telespettatori, ottenendo un 10,5% di share. Nonostante il buon risultato, il film non è riuscito a competere con il successo di Temptation Island. Italia 1 ha proposto ‘Brick Mansions’, attirando 871.000 spettatori e registrando un 5,5% di share, mentre La7 ha trasmesso ‘In Onda Prima Serata’, con un pubblico di 742.000 telespettatori e un 4,7% di share.
Rai 2 ha presentato ‘Delitti in Paradiso’, che ha ottenuto 560.000 spettatori e un 4,6% di share. Di poco sotto, con un 4,2% di share, si è collocato ‘Kilimangiaro On the Road’ su Rai 3, visto da 653.000 telespettatori. Rete 4 ha proposto ‘Dead for a Dollar’, con un pubblico di 421.000 spettatori e un 2,9% di share. Infine, Tv8 ha trasmesso ‘2012’, attirando 359.000 telespettatori e un 2,7% di share, mentre sul Nove ‘Freddie Mercury – The Tribute’ ha raggiunto 366.000 spettatori con un 2,3% di share.
La fascia access prime time
Nella fascia access prime time, La Ruota della Fortuna su Canale 5 ha conquistato un pubblico di 4.364.000 spettatori, pari a un 26,4% di share. Questo risultato ha superato quello di Rai 1, dove ‘Techetechetè’ ha registrato 2.894.000 telespettatori e un 17,4% di share. L’ottima performance di La Ruota della Fortuna dimostra la sua continua attrattiva per il pubblico italiano, consolidando ulteriormente la sua posizione nel palinsesto.
La serata ha evidenziato la forza del reality di Canale 5, che continua a catturare l’interesse degli spettatori, mentre i programmi concorrenti faticano a mantenere il passo. Con queste cifre, Temptation Island e La Ruota della Fortuna si confermano come punti di riferimento per l’intrattenimento televisivo, delineando un quadro competitivo interessante per il futuro della programmazione.