Nel cuore del Parco Archeologico di Brescia Romana, i visitatori potranno immergersi in un’esperienza culturale unica. Fino al 24 agosto 2025, il Museo di Santa Giulia ospiterà una serie di mostre temporanee che arricchiranno l’offerta del sito. Queste esposizioni, tra cui quelle dedicate agli artisti Gigola, Bezzuoli e Mazzolino, insieme ai disegni di Tagliaferri e Inganni, saranno accessibili gratuitamente.
Mostre e attività al museo di santa giulia
Il biglietto per l’esposizione “Joel Meyerowitz. A sense of Wonder. Fotografie 1962-2022” sarà disponibile a un prezzo ridotto di 5 euro. Questa mostra rappresenta un’importante occasione per esplorare il lavoro di uno dei fotografi più influenti del nostro tempo. Le opere di Meyerowitz, che spaziano da momenti di vita quotidiana a paesaggi mozzafiato, offrono una visione profonda e poetica del mondo.
Accanto alle mostre, il Museo di Santa Giulia ha in programma una serie di visite guidate ogni domenica, pensate per rendere la storia e l’arte accessibili a tutti. I laboratori per famiglie, che si svolgeranno al Castello di Brescia, offriranno attività pratiche e coinvolgenti, stimolando la creatività dei più piccoli.
Eventi speciali e percorsi tematici
Un’iniziativa particolarmente interessante è “A-PERÒ! Perle culturali“, un progetto che combina arte, cinema e aperitivi nel suggestivo Viridarium. Questa proposta mira a creare un’atmosfera conviviale e stimolante, dove la cultura si unisce al piacere di un buon drink.
Il 21 agosto 2025, il tour “Tra Pietra e Pietra” guiderà i partecipanti alla scoperta della flora dei muri e del vigneto Pusterla. Questo percorso offre un’opportunità unica per esplorare il patrimonio botanico della zona, illustrando come la natura e l’architettura possano coesistere in armonia. Attraverso questi eventi, il Parco Archeologico di Brescia Romana si conferma come un punto di riferimento per la cultura e il divertimento, attirando visitatori di ogni età e interesse.