Micaela Ramazzotti: al cinema un nuovo ruolo da protagonista forte e ribelle

Diletta Rossi

Luglio 29, 2025

Micaela Ramazzotti si sta godendo un’estate all’insegna della **serenità**, immersa in un’atmosfera di **relax** a **Maratea**, dove trascorre le giornate in compagnia di **ragazze adolescenti** e del fidanzato **Claudio Pallitto**. La protagonista di “**La guerra di Elena**”, film diretto da **Stefano Casertano**, attende con entusiasmo la **premiere** del suo lavoro, che potrebbe avvenire durante la **Festa di Roma**. Nel frattempo, l’attrice è anche impegnata in nuovi **progetti**, tra cui una seconda **regia** dopo il successo di “**Felicità**”.

La fase attuale di Micaela

Durante un’intervista con l’**ANSA**, Micaela ha condiviso la sua attuale fase di vita, caratterizzata da una maggiore **tranquillità** e meno **ansia** rispetto al passato. “Vivo una fase di **maturità**”, ha dichiarato, mentre racconta di come le giornate siano scandite da **bagni al mare** e da eventi legati al **festival di Nicola Timpone**, dove è stata premiata. L’attrice ha rivelato di essersi dedicata con impegno al ruolo di **Elena**, un personaggio **complesso** e **affascinante**, che ha richiesto uno studio approfondito del **dialetto giudaico romanesco**.

Preparazione per il film

La **preparazione** per il film è stata intensa e ha incluso anche un programma di **allenamento fisico** con il suo fidanzato, che l’ha motivata a mantenersi in forma. Micaela ha descritto l’esperienza di apprendere il **dialetto** come una vera e propria **sfida**, sottolineando quanto fosse lontano dalla sua esperienza quotidiana, essendo originaria della **periferia romana di Axa**. “Mi ci sono ammalata per imparare questo **dialetto**”, ha confessato, evidenziando l’impegno necessario per rendere giustizia al suo **personaggio**.

Ruoli rischiosi e interpretazione

Il film rappresenta un’opera prima per il **regista**, e Micaela ha spiegato che ha accettato **ruoli rischiosi** nella sua carriera, sempre attratta da **storie significative**. “Più leggevo di **Elena**, più mi innamoravo”, ha affermato, descrivendo il personaggio come una **donna forte** e **ribelle**, capace di sfidare le **convenzioni sociali** del suo tempo. La sua interpretazione di **Elena**, una **guerrigliera** che ha lottato per la sua **famiglia** e la sua **comunità**, ha aperto nuove prospettive per l’attrice, che ha sempre cercato ruoli che mostrassero la **forza femminile**.

Momenti significativi e festival

In questo periodo, **Paola Minaccioni** ha portato lo stesso personaggio a **teatro**, e Micaela ha avuto modo di applaudirla. La data del **16 ottobre**, anniversario della **razzia del ghetto**, è un momento significativo e l’attrice spera che il film possa trovare spazio nei **festival**, in particolare alla **Festa di Roma**. “I **festival** servono moltissimo”, ha aggiunto, ricordando il valore che ha avuto per lei la **visibilità** ricevuta a **Venezia** con il suo film “**Felicità**”.

Trasformazione personale e artistica

Da quel lavoro, Micaela ha vissuto una **trasformazione significativa**, guadagnando **fiducia** in se stessa e nella sua **visione artistica**. “È stata una **svolta**, altroché”, ha dichiarato, sottolineando come la realizzazione di un film secondo la propria **visione** possa essere **liberatoria**. La sua esperienza personale ha influenzato profondamente il suo lavoro, e ha trovato supporto in **attori** e **produttori** che hanno creduto in lei.

Riflessioni sulla vita personale

Riguardo alla sua vita personale, Micaela ha parlato della **separazione** da **Paolo Virzì** e dell’importanza di essere **genitori** attenti e comprensivi per i loro **figli**. Ha espresso preoccupazione per l’impatto dei **social media** e degli **smartphone** sui giovani, sottolineando l’importanza di una gestione equilibrata della **tecnologia**.

Empowerment femminile nel cinema

Un tema di grande rilevanza è l’**empowerment femminile** nel **cinema italiano**. Micaela ha notato che, nonostante i **progressi**, c’è ancora molta strada da fare. “A **Venezia** quest’anno su 5 film in concorso nessuno è firmato da **donne**”, ha osservato, evidenziando la necessità di continuare a sostenere le **voci femminili** nel settore. Ha citato film di **donne** che l’hanno colpita negli ultimi anni e ha espresso il desiderio di lavorare a **progetti futuri** con **sceneggiatrici donne**, ritenendo che la **collaborazione** tra donne possa portare a risultati migliori.

Prospettive future di Micaela

Micaela Ramazzotti si prepara quindi a un **autunno** ricco di **sfide** e **opportunità**, con la determinazione di continuare a esplorare e dare vita a **storie** che riflettono la **complessità** e la **forza** del mondo **femminile**.

×