L’estate si avvicina, ma il maltempo potrebbe rovinare i piani: previsioni meteo

Diletta Rossi

Luglio 29, 2025

Dopo un breve intervallo di bel tempo, la situazione meteorologica in Italia sta per subire un nuovo cambiamento. Il 29 luglio 2025 segna la conclusione di una fase di **instabilità** che ha colpito il **Paese**, caratterizzata da un **caldo anomalo** al **Sud** e da **temporali intensi** al **Nord**. Questo miglioramento, sebbene temporaneo, offre un assaggio di un’estate più tradizionale.

Previsioni meteo per oggi e domani

Oggi, martedì 29 luglio, il **clima** si stabilizza con **temperature** che tornano a livelli più consueti per la stagione. I residui di **instabilità** si concentrano principalmente sul **Medio Adriatico**, dove si prevedono alcuni **rovesci isolati**. Tuttavia, già nel pomeriggio, queste condizioni perturbate andranno a esaurirsi, segnando la fine di questo periodo instabile. A partire da mercoledì 30 luglio, le **previsioni** indicano una settimana caratterizzata da un **clima** prevalentemente **soleggiato** e **temperature** nella media stagionale, perfette per **attività all’aperto**. Nonostante la stabilità generale, non si esclude la possibilità di sporadici **rovesci** sui **rilievi** e in alcune aree delle **pianure settentrionali**, un fenomeno tipico della stagione estiva.

Prospettive per il weekend: ritorno dell’afa?

Le attuali **proiezioni meteo** suggeriscono un nuovo peggioramento delle **condizioni atmosferiche** nel prossimo weekend. Tra il 2 e il 3 agosto, masse d’aria **instabile** potrebbero portare a **temporali** e **piogge**, interessando principalmente le **regioni** del **Centro-Nord Italia**. Tuttavia, le **previsioni** a lungo termine offrono un certo ottimismo: fino al 10 agosto non si prevedono **ondate di caldo** eccessive, permettendo così di godere di un’estate più temperata.

Dettaglio delle previsioni

Oggi, martedì 29 luglio, il **Nord Italia** vedrà **rovesci** sulle **Dolomiti** e **piogge residue** sulla **Romagna**. Al **Centro**, **temporali** sono attesi soprattutto nelle **Marche** e in **Abruzzo**, mentre al **Sud** si prevedono **piogge** e **temporali** sul **basso Tirreno** e sulla **Puglia**. Domani, mercoledì 30 luglio, il **Nord** sarà caratterizzato da **temporali pomeridiani** sui **rilievi** e **instabilità** in **Veneto**. Al **Centro**, il **sole** dominerà, con **temporali pomeridiani** sui **rilievi**, mentre al **Sud** il **clima** sarà **soleggiato** e piacevole. Giovedì 31 luglio, si prevede **sole** al **Nord** con **temporali** sui **rilievi**, mentre al **Centro** ci saranno **sole** e **nubi di calore**. Al **Sud**, il **clima** rimarrà piacevole. Le **tendenze** indicano un nuovo peggioramento a partire da venerdì, in particolare al **Centro-Nord**.

Il **clima** in **Italia** continua a riservare sorprese, con un’estate che, sebbene **instabile**, offre momenti di **bel tempo** da sfruttare.

×