Il Tff 2025 rende omaggio a Paul Newman con una retrospettiva e un manifesto dedicato

Ivan Lombardo

Luglio 29, 2025

La 43a edizione del Torino Film Festival, in programma dal 21 al 29 novembre 2025, celebra il centenario della nascita di Paul Newman. Questo evento rappresenta un’importante occasione per rendere omaggio a uno dei volti più iconici della storia del cinema.

Retrospettiva su Paul Newman

Durante il festival, verrà proposta una retrospettiva che include una selezione di 24 film, evidenziando l’evoluzione della carriera di Newman, che ha spaziato dal suo debutto negli anni ’50 fino ai grandi successi internazionali e alle sue interpretazioni più mature. La locandina del festival presenta un’immagine scattata nel 1981, durante le riprese del film “Diritto di cronaca” (Absence of Malice), diretto da Sydney Pollack.

Importanza della celebrazione

Il direttore del Torino Film Festival, Giulio Base, ha sottolineato l’importanza di questa celebrazione, affermando che il festival ha intrapreso un nuovo percorso, iniziato con la commemorazione di Marlon Brando nella scorsa edizione. Base ha evidenziato il legame tra i due attori, entrambi protagonisti del panorama cinematografico e impegnati in battaglie per i diritti umani e contro le discriminazioni razziali. La scelta di dedicare il festival a Paul Newman è vista come un passaggio di testimone tra due giganti del cinema, entrambi capaci di lasciare un segno indelebile nell’immaginario collettivo.

Supporto istituzionale e significato sociale

Il Torino Film Festival è un evento realizzato dal Museo Nazionale del Cinema di Torino, con il supporto di diverse istituzioni, tra cui il Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, la Regione Piemonte, la Città di Torino, la Fondazione Compagnia di San Paolo e la Fondazione Crt. Questo festival non solo celebra il cinema, ma rappresenta anche un momento di riflessione sulle questioni sociali che hanno caratterizzato la vita e la carriera di Paul Newman, rendendo l’evento ancora più significativo.

×