Festa del Cinema di Roma: presentata la giuria presieduta da Cortellesi

Ivan Lombardo

Luglio 29, 2025

La ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma prenderà il via dal 15 al 26 ottobre 2025 presso l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. Questo evento, presieduto da Salvatore Nastasi e diretto artisticamente da Paola Malanga, si prepara a celebrare il grande cinema con una serie di giurie selezionate per l’occasione.

Giuria del concorso progressive cinema

A guidare la giuria del Concorso Progressive Cinema, la sezione competitiva della manifestazione, sarà l’attrice, sceneggiatrice e regista Paola Cortellesi. Insieme a lei, comporranno la giuria il regista e sceneggiatore finlandese Teemu Nikki, il britannico William Oldroyd, lo scrittore e illustratore statunitense Brian Selznick e l’attrice franco-finlandese Nadia Tereszkiewicz. Questa giuria avrà il compito di assegnare importanti riconoscimenti, tra cui il Miglior Film, il Gran Premio della Giuria, il premio per la Miglior Regia, la Miglior Sceneggiatura, il premio “Monica Vitti” per la Miglior Attrice, il premio “Vittorio Gassman” per il Miglior Attore e un Premio Speciale della Giuria, che sarà scelto direttamente dal presidente e dai membri della giuria.

Premio alla miglior opera prima

Un focus particolare verrà riservato ai giovani talenti del panorama cinematografico attraverso il Premio alla Miglior Opera Prima. Questa giuria sarà presieduta dal regista e produttore argentino Santiago Mitre, affiancato dal regista e sceneggiatore anglo-irlandese Patrick Dickinson e dall’attrice italiana Barbara Ronchi. L’obiettivo di questo riconoscimento sarà quello di premiare un lungometraggio di finzione che verrà presentato nelle sezioni Concorso Progressive Cinema, Freestyle e Grand Public.

Con queste iniziative, la Festa del Cinema di Roma si conferma come un’importante piattaforma per la promozione di opere cinematografiche innovative e di qualità, offrendo visibilità a talenti emergenti e consolidati nel panorama internazionale.

×