Debutta il Festival dello Spettacolo, in programma a Milano a ottobre

Ivan Lombardo

Luglio 29, 2025

Il Festival dello Spettacolo si prepara a debuttare a Milano, dal 24 al 26 ottobre 2025, rappresentando un evento innovativo nel panorama dell’intrattenimento europeo. Questo festival, concepito da Tv Sorrisi e Canzoni, si propone di esplorare le molteplici sfaccettature del mondo dello spettacolo, offrendo un palinsesto ricco di attività per tutte le età. Gli eventi si svolgeranno presso il Superstudio Più di via Tortona, garantendo tre giorni di esperienze uniche, tra cui anteprime cinematografiche e televisive, concerti, talk, masterclass e workshop, con orari che si estendono dalle 10 del mattino fino a tarda sera.

La visione di questo festival è stata espressa dal direttore di Tv Sorrisi e Canzoni, Aldo Vitali, che ha dichiarato: “L’idea è nata ispirandosi al nostro lavoro quotidiano. Il nostro obiettivo è sempre stato quello di creare un ponte tra i lettori e gli artisti. Vogliamo raccontare lo spettacolo non solo attraverso ciò che è visibile, ma anche esplorando il ‘dietro le quinte'”. Vitali ha sottolineato l’importanza di avvicinare fisicamente la comunità agli artisti, offrendo un’opportunità per vivere un’esperienza coinvolgente e interattiva.

Un cast di ospiti illustri

Il festival si preannuncia ricco di nomi noti del panorama italiano. Tra i partecipanti confermati figura Carlo Conti, che ricoprirà il ruolo di direttore artistico e conduttore del Festival della Canzone Italiana. Il piccolo schermo sarà rappresentato da figure come Francesca Chillemi, Antonella Clerici, Gabriele Corsi e Gerry Scotti, solo per citarne alcuni. Non mancheranno anche i protagonisti della fiction italiana, tra cui gli attori di “Cuori 3” e “Un posto al sole”, insieme a Salvatore Esposito, noto per il suo ruolo in “Gomorra – La Serie”.

Il mondo del cinema avrà una forte rappresentanza con la presenza di Aldo, Giovanni e Giacomo, Diego Abatantuono e Virginia Raffaele. Anche il panorama musicale sarà ben rappresentato, con artisti come Alfa, Orietta Berti e Cristiano Malgioglio. La manifestazione si arricchirà della partecipazione di personalità del web, come Benedetta Rossi, e di figure di spicco nel mondo dello sport e della danza, tra cui Roberto Bolle, etoile del Teatro alla Scala di Milano.

Attività e programmi del festival

Il Festival dello Spettacolo non è solo una celebrazione di artisti e celebrità, ma anche un’opportunità per il pubblico di partecipare attivamente. Durante il festival, i visitatori potranno assistere a showcase, concerti e masterclass, progettate per offrire un’esperienza immersiva. Ogni giorno sarà caratterizzato da eventi che permetteranno un’interazione diretta tra gli artisti e il pubblico, creando un’atmosfera vivace e coinvolgente.

Le attività includeranno anche workshop pratici, dove i partecipanti potranno apprendere dalle esperienze di professionisti del settore. Questi momenti di formazione saranno un’opportunità per scoprire i segreti del mestiere e approfondire le diverse forme d’arte che compongono il mondo dello spettacolo. Il festival si propone quindi di educare e intrattenere, rendendo ogni partecipante partecipe di un viaggio unico nel cuore dell’intrattenimento.

Con un programma così variegato e una lineup di ospiti di alto profilo, il Festival dello Spettacolo si preannuncia come un evento imperdibile per tutti gli appassionati di musica, cinema e cultura pop. L’attesa cresce mentre Milano si prepara a diventare il fulcro dell’intrattenimento europeo per tre giorni indimenticabili.

×