Vincenzo Salemme, noto attore e regista, è pronto a tornare sui palcoscenici italiani con la sua nuova commedia “Ogni promessa è debito“. Dopo il successo della stagione invernale, il 24 e 25 luglio 2025, Salemme debutterà a Caserta, precisamente al Belvedere di San Leucio, dove i biglietti sono già sold out. La tournée proseguirà in diverse città, tra cui Lecce, Trani e Roma, per culminare con un grande finale a Napoli.
Trama della commedia
La trama della commedia ruota attorno a Benedetto Croce, un proprietario di pizzeria situato sulla spiaggia di Bacoli. Durante un incidente in barca, Benedetto perde conoscenza e, in uno stato di semi-incoscienza, fa un voto a Sant’Anna promettendo una somma ingente di denaro: 5.557.382 euro e 60 centesimi. Al suo risveglio, però, non ricorda nulla di quanto accaduto, ma la notizia del voto si diffonde rapidamente, attirando l’attenzione di familiari e conoscenti.
Reazioni e conflitti
I figli di Benedetto, preoccupati per la situazione economica del padre vedovo e indebitato, iniziano a chiedere chiarimenti riguardo alla promessa fatta. Anche il sindaco, il parroco, i soccorritori e il fratello Gaetano si fanno avanti, rivendicando diritti su quella donazione. La commedia si snoda attorno alla questione centrale: può un voto fatto in stato di sonnambulismo essere considerato valido? E perché Benedetto ha scelto di promettere una cifra così precisa e alta?
Produzione e tour
La direzione e la scrittura dell’opera sono curate dallo stesso Salemme, mentre la produzione è affidata alla compagnia Chi è di scena. Il tour è organizzato da Vincenzo Berti e Gianluca Bonanno per Ventidieci e Stefano Francioni Produzioni. I biglietti per gli spettacoli sono disponibili su Ticketone.it.
Programma della tournée
Le date della tournée estiva sono le seguenti: 3 agosto a Lecce presso le Cave del Duca; 4 agosto a Trani in Piazzale Santa Maria di Colonna; 10 agosto a Sabaudia all’Arena del Mare; 8 settembre a Macerata all’Arena Sferisterio; 10 settembre a Pisa in Piazza dei Cavalieri; 13 settembre a Roma all’Auditorium Parco della Musica – Cavea; e infine, il 20 e 21 settembre a Napoli all’Arena Flegrea.