Trentamila persone partecipano al decennale di Rockin’1000 a Cesena

Diletta Rossi

Luglio 28, 2025

La manifestazione musicale che ha avuto luogo allo stadio di Cesena il 15 e 16 marzo 2025 ha visto la partecipazione di circa trentamila spettatori. L’evento ha celebrato il decimo anniversario di Rockin’1000, la più grande rock band del mondo, che ha riunito un’enorme schiera di musicisti per un weekend indimenticabile.

Dettagli dell’evento

Durante le due serate, ben duemila artisti hanno animato il palco, tra cui 250 batteristi, 250 bassisti, 300 chitarristi, 45 tastieristi, 40 musicisti di fiati, cinque cornamuse e oltre 200 cantanti. L’atmosfera è stata elettrizzante, con il pubblico che ha risposto con entusiasmo a una selezione di brani iconici della storia del rock. A rendere l’evento ancora più speciale, un cast di artisti di spicco ha partecipato, tra cui Negrita, Piero Pelù, Francesca Michielin, Negramaro e Fast Animals And Slow Kids, unendo le forze per un’esibizione collettiva che ha mescolato la potenza del rock con l’emozione di suonare insieme.

Momenti speciali

Una delle sorprese della serata di sabato è stata la partecipazione di Diodato, che ha incantato il pubblico con la sua hit “Fai rumore“, seguita da un medley che ha incluso i brani “Non ci credo più” e “Che vita meravigliosa“. L’artista ha saputo coinvolgere i presenti, rendendo il momento ancora più memorabile.

Direzione e presentazione

Tre direttori d’orchestra, Peppe Vessicchio, Daniel Plentz e Maurino Dellacqua, hanno diretto i musicisti durante le esibizioni, assicurando che ogni nota fosse eseguita con precisione. L’evento è stato presentato da Lodovica Comello, che ha guidato il pubblico attraverso le varie performance. La scaletta ha incluso brani emblematici come “Bohemian Rhapsody” e l’immancabile “Learn to Fly“, insieme a pezzi dal repertorio degli artisti ospiti.

Unione attraverso la musica

Questa celebrazione ha dimostrato ancora una volta il potere della musica di unire le persone, creando un’atmosfera di festa e condivisione che ha caratterizzato l’intero weekend.