Dal 7 al 12 agosto 2025, il comune di Amantea, situato sulla costa tirrenica della Calabria, ospiterà la tredicesima edizione de La Guarimba International Film Festival. Questo evento, dedicato al cortometraggio, si distingue per il suo forte impegno verso l’accessibilità culturale, l’inclusione e la promozione del dialogo tra le comunità locali e internazionali. Il festival si propone di riportare il cinema alla gente e viceversa, creando un legame profondo tra il pubblico e l’arte cinematografica.
Programma del festival
Durante il festival, il paese calabrese presenterà un ricco programma che prevede ben 190 proiezioni di cortometraggi provenienti da 67 paesi diversi. Oltre alle proiezioni, il pubblico potrà partecipare a mostre, laboratori, talk e concerti, con la presenza di ospiti internazionali. Gli eventi saranno accessibili gratuitamente, rendendo la cultura fruibile per tutti, adulti e bambini.
Tributo a Nonna Saveria
Il direttore del festival, Giulio Vita, ha dedicato questa edizione a Nonna Saveria, figura simbolica del festival e sua nonna, scomparsa un anno fa. “Nonna Saveria è stata la prima sostenitrice dei nostri progetti”, ha dichiarato Vita. “Ha seguito ogni edizione, sempre tra le prime file, diventando un simbolo dell’impatto che il nostro lavoro può avere sulle persone comuni, anche quelle escluse dai circuiti tradizionali dell’offerta culturale”. In onore della sua memoria, verrà assegnato un premio intitolato a lei per il miglior cortometraggio votato dal pubblico.
Impegno dell’Associazione La Guarimba
L’Associazione La Guarimba, che organizza il festival, si impegna quotidianamente per rendere la cultura accessibile e partecipata. Questo impegno si concretizza in spazi collettivi come Il Terrenito, un centro polifunzionale attivo da quattro anni che ospita il festival, nato in risposta alla chiusura del Parco La Grotta da parte del Comune di Amantea. Inoltre, è presente La Piccola Biblioteca di Amantea, aperta 24 ore su 24 e 365 giorni all’anno, che offre un’aula studio libera e gratuita, prestiti di libri e una sala di registrazione musicale.
Importanza del festival
La Guarimba International Film Festival si conferma quindi come un’importante manifestazione culturale che non solo celebra il cortometraggio, ma promuove anche valori di inclusione e accessibilità, rendendo la cultura un patrimonio condiviso da tutti.