Un’artista che utilizza la musica per esprimere la propria vita e le discriminazioni affrontate è Tära, una cantante di origine palestinese. La sua proposta musicale unisce le sonorità tipiche dell’R&B con le tradizioni culturali delle sue origini. Tära si esibirà come una delle protagoniste della Notte della Taranta, un atteso concertone che si svolgerà a Melpignano il 23 agosto 2025.
Nascita e identità
Nata in Italia da genitori palestinesi, Tära racconta la propria storia attraverso canzoni che riflettono la sua identità plurale. La sua musica è caratterizzata da testi trilingue in italiano, arabo e inglese, che offrono una visione autentica e profonda della sua esperienza di vita. Secondo la Fondazione Notte della Taranta, la cantante rappresenta una delle voci più promettenti del panorama musicale italiano, portando un contributo innovativo e prezioso alla scena musicale contemporanea.
Eventi e partecipazioni
Il concertone della Notte della Taranta vedrà la partecipazione di Tära come seconda ospite speciale, accanto al Canzoniere Grecanico Salentino, un gruppo storico fondato nel 1975 da Rina Durante. Il Canzoniere si esibirà anche a Zollino il 17 agosto 2025, in una delle tappe del festival itinerante che celebra la musica tradizionale salentina. L’evento si preannuncia come un’occasione imperdibile per immergersi in una fusione di culture e stili musicali, rendendo omaggio alle radici della musica popolare italiana e alle nuove influenze che artisti come Tära portano con sé.