Roma, colpi di pistola da un’auto in corsa ad Acilia: ferita una ragazza di 19 anni alla finestra

Diletta Rossi

Luglio 28, 2025

Nella notte del 28 luglio 2025, ad Acilia, un quartiere di Roma, si sono verificati colpi di arma da fuoco contro un edificio residenziale. Intorno alle ore 2, il numero di emergenza 112 ha ricevuto segnalazioni di spari in via Giuseppe Beduschi. Un’operazione che ha attirato l’attenzione delle forze dell’ordine e della comunità locale.

Un proiettile ha colpito una giovane di 19 anni, che si trovava affacciata al balcone della sua abitazione. La ragazza, di nazionalità egiziana e in visita presso il padre, ha subito un colpo al ginocchio. Immediatamente, il personale del 118 è intervenuto per fornire soccorso e trasportarla all’ospedale Sant’Eugenio. Fortunatamente, le condizioni della giovane non sono gravi e non è in pericolo di vita.

Intervento delle forze dell’ordine

I Carabinieri della Stazione di Acilia e della Sezione Operativa della Compagnia di Ostia sono accorsi sul luogo degli eventi per avviare le indagini. Le prime informazioni raccolte indicano che i colpi siano stati sparati da un’auto in transito. Gli agenti hanno avviato i rilievi del caso, con il supporto del Nucleo Investigativo di Ostia, per cercare di ricostruire la dinamica dell’accaduto e identificare i responsabili.

L’episodio ha sollevato preoccupazione tra i residenti della zona, che si sono detti scossi da quanto accaduto. La sicurezza pubblica rimane una priorità per le autorità locali, che stanno intensificando i controlli e le attività di prevenzione per garantire la tranquillità nel quartiere.

Reazioni della comunità

La notizia degli spari ha generato un forte dibattito tra i cittadini di Acilia. Molti residenti hanno espresso la loro inquietudine riguardo alla sicurezza nella zona, chiedendo interventi più incisivi da parte delle forze dell’ordine. Alcuni hanno sottolineato la necessità di aumentare la presenza di pattuglie e controlli, specialmente nelle ore notturne, per prevenire simili episodi violenti in futuro.

In risposta a queste preoccupazioni, il Comune di Roma ha annunciato che saranno intensificati i servizi di vigilanza nelle aree più sensibili della città. Le autorità locali si sono impegnate a lavorare a stretto contatto con le forze dell’ordine per garantire un ambiente più sicuro per tutti i cittadini.

L’episodio di Acilia non è isolato, ma fa parte di un trend preoccupante che ha visto un aumento di episodi di violenza nelle aree urbane. Le autorità sono ora chiamate a rispondere con misure efficaci per ristabilire la fiducia della comunità e garantire la sicurezza pubblica.

×