L’Eredità delle Donne: scadenza al 15 settembre per inviare progetti per il cartellone ‘OFF’

Diletta Rossi

Luglio 28, 2025

La call per il programma ‘OFF’ de ‘L’Eredità delle Donne’ è stata prorogata fino al 15 settembre 2025. Questo festival, dedicato all’empowerment e alle competenze femminili, si svolgerà a Firenze e online dal 21 al 23 novembre 2025. L’iniziativa, diretta da Serena Dandini, mira a portare eventi in tutta Italia, offrendo un’importante piattaforma per associazioni, imprese, istituzioni e cittadini che desiderano presentare progetti in linea con le tematiche del festival.

Dettagli della manifestazione

La manifestazione ‘L’Eredità delle Donne’ ha come obiettivo principale la promozione delle competenze femminili e l’emancipazione delle donne. Quest’anno, il festival celebra la sua ottava edizione, dopo il grande successo ottenuto nel 2024, quando sono stati organizzati oltre 420 eventi in tutto il paese. Il programma ‘OFF’, che consente a chiunque di proporre iniziative, è una delle principali attrazioni del festival. Le proposte possono includere incontri, conferenze, dibattiti, spettacoli, reading, trekking urbani, visite guidate e mostre, tutte incentrate sui valori e le tematiche del festival.

Modalità di partecipazione

Per partecipare, gli interessati devono presentare le loro proposte esclusivamente online, attraverso il sito ufficiale, entro il 15 settembre 2025. Ogni proponente dovrà designare un rappresentante responsabile per la call. Le proposte saranno valutate dall’organizzazione, che verificherà la loro attinenza con i temi del festival. La selezione avverrà secondo il giudizio insindacabile dell’organizzazione. Le tempistiche prevedono che le proposte accettate vengano comunicate entro il 10 ottobre 2025, con eventuali revisioni da parte dei proponenti da completare entro il 17 ottobre 2025. La pubblicazione delle iniziative accettate avverrà entro il 24 ottobre 2025.

Comunicazione e visibilità

Tutte le attività approvate verranno integrate nella comunicazione del festival e promosse attraverso i canali ufficiali, inclusi comunicati stampa, sito internet e social media. I proponenti dovranno utilizzare il logo ‘OFF’ e il materiale coordinato fornito al momento dell’approvazione. Ogni soggetto è responsabile di tutti gli aspetti progettuali e organizzativi delle proprie proposte.

Il tema dell’edizione 2025

Il titolo di quest’edizione è ‘IF – Intelligenze Femminili‘, che mette in evidenza il ruolo cruciale delle donne nella società contemporanea, soprattutto in un’epoca di rapidi cambiamenti tecnologici e sociali. Il festival si propone di esplorare il potere delle intelligenze femminili, in grado di orientare e correggere gli eccessi dei sistemi algoritmici. La riflessione centrale sarà incentrata sulla domanda ‘What IF?’, interrogandosi su come sarebbe il mondo se fosse guidato dall’intelligenza femminile. L’Eredità delle Donne è dedicata ad Anna Maria Luisa de’ Medici, figura storica fondamentale per la conservazione del patrimonio culturale di Firenze e dell’Europa.

Con un pubblico che ha superato le 80.000 presenze fisiche e oltre 1,5 milioni di utenti in streaming negli anni passati, il festival si conferma un’importante iniziativa culturale, sostenuta da partner come Fondazione CR Firenze e Gucci, con la co-promozione del Comune di Firenze e il patrocinio della Regione Toscana.